La detective Kim Stone e la sua squadra sono alle prese con un nuovo e brutale caso di omicidio.
Dopo “Le verità sepolte”, con “Quelli che uccidono” Angela Marsons torna a raccontarci della detective Kim Stone e della sua squadra. Ormai i legami fra i vari membri sono consolidati, la chimica fra ognuno di loro cresce a ogni nuova avventura: il team è diventato una grande e bizzarra famiglia, con tutte le dinamiche del caso. Ciò che emerge in maniera preponderante anche in questo nuovo capitolo è la grande umanità e il profondo spessore psicologico che l’autrice conferisce a ogni personaggio, sia principale che secondario.
Fin da subito, i lettori instaureranno un intenso legame con ciascuno di loro e avranno l’impressione di lavorare sui casi in prima persona, affrontando un mondo complesso e pericoloso, una sorta di labirinto di specchi in cui nulla è mai ciò che appare. Angela Marsons fa muovere i propri personaggi su un terreno insidioso, in un contesto sociale che non si fa scrupoli di denunciare verità tristemente attuali: immigrazione clandestina, mercato degli schiavi, sfruttamento della prostituzione e così via.
“Quelli che uccidono” riconferma Angela Marsons come una tra le più grandi scrittrici
contemporanee di romanzi thriller. Anche questo nuovo capitolo è contraddistinto da un ritmo serrato dell’azione e da indagini complesse, che costringeranno più volte la squadra (e i lettori) a tornare sui propri passi e a riconsiderare ogni possibile prova e pista. Un romanzo avvincente, che non deluderà i fan della detective ma perfetto anche per tutti quei lettori che hanno deciso di avvicinarsi ora alla serie, in quanto ogni volume della Marsons è autoconclusivo e con riferimenti ben chiari ed esaustivi a eventi accaduti nei precedenti episodi.
Caterina Franciosi

Categorie:Gialli & Thriller, Libri
Rispondi