Gioachino vivrà, in sogno, l’incontro con una donna del popolo (Cencia) ed un severo Cardinale…il giudice legato a latere Cardinal Moletti; durante il sogno partorirà anche l’idea di scrivere, con la lingua del popolo, dei versi innovativi capaci di illustrare… Read More ›
Teatro
La nuova Stagione del Teatro Trastevere 2022-23
Out of the box è un’espressione della lingua inglese (letteralmente “Fuori dalla scatola”) che riguarda il modo di pensare: significa farlo in modo non convenzionale, con delle idee che spesso non seguono schemi precostituiti ma che, in qualche modo, vanno controcorrente…. Read More ›
visionnaire22 Museo FRaC-Baronissi (SA)
Tra fine agosto e la terza settimana di settembre torna Visionnaire22, la rassegna dell’audiovisivo che giunge alla seconda edizione nata dalla sinergia tra il Museo FRaC-Baronissi (Fondo Regionale d’Arte Contemporanea) e l’associazione Tutti Suonati, con il patrocinio e il contributo del Comune di Baronissi. La direzione artistica è di Andrea Avagliano e… Read More ›
GERMOGLI – II Edizione, Esperimenti Teatrali
È la nostra personale iniziativa a conclusione della stagione teatrale. Un percorso di RICERCA, sia del Teatro Trastevere che degli artisti coinvolti, per sfruttare il periodo morbido dell’estate lavorando alla cura dei progetti e della creazioni di nuovi rapporti con… Read More ›
“La bisbetica domata” di Mariella Pizziconi
Sarà in scena l’1, il 2 e il 3 giugno al Teatro Portaportese di Roma lo spettacolo “La bisbetica domata” della compagnia teatrale WhiteLight. L’opera di William Shakespeare, adattata dalla regista Mariella Pizziconi, narra in chiave moderna la storia di Caterina che, con ironia e… Read More ›
Che spettacolo è? Con Salvo Miraglia e Jessica Loddo
Mise en espacedivertente e pensata sui vizi e virtù dell’essere umano. Due attori in scena e nella vita. Salvo Miraglia (molto a sud) e Jessica Loddo (molto a nord) devono debuttare il giorno dopo e sono ancora indecisi sul testo:… Read More ›
ACCATTONE e IL VAMPA 2022
1961, Roma. Accattone è un ragazzo di vita. Vive scommettendo e proteggendo Maddalena, la prostituta della quale è pappone. Quest’ultima però si ritrova ad avere, anche per colpa di Accattone, problemi con la giustizia e viene incarcerata. Da questo momento… Read More ›
Alessandro Sena: le scorciatoie non mi piacciono molto
Alessandro Sena, attore e regista nato a Roma nel 1969, esordisce giovanissimo neifilm Palombella Rossa di Nanni Moretti e Un orso di nome Arturo di Sergio Martino. Nel 2022 firma la regia di una delle opere meno conosciute di Eduardo De Filippo scritta dal grande autore… Read More ›
PERICOLOSAMENTE di Eduardo De Filippo
Alessandro Sena firma la regia di una delle opere meno conosciute di Eduardo De Filippo scritta dal grande autore partenopeo nel 1938 attraverso un breve e divertente commedia, qui trasformata in un moderno esercizio di stile, nel quale gli attori Mariné Galstyan,… Read More ›
Reading con mostra NO, NON SIAMO CAMBIATI
Kirolandia in collaborazione con il Centro Culturale Artemia presentano il progetto NO, NON SIAMO CAMBIATI parola musica arte laboratorio, nato dall’omonimo testo dello scrittore metropolitano Andrea Alessio Cavarretta, domenica 8 maggio 2022 ore 11.00 al Teatro Trastevere di Roma. Con la direzione artistica di Andrea Alessio Cavarretta, il… Read More ›