L’autrice prende in prestito le antichissime leggende cinesi per creare un fantasy breve, ma ricco di avvenimenti, appassionante e ben costruito.
Sinossi:
Nel lontano Oriente, dietro la raffinata civiltà del Huaxia si annidano inganni, tradimenti e magia nera: cosa riserverà il destino al Principe Luang-Ti?
Di ritorno da una campagna militare lungo i confini delle terre del Huaxia, il Principe Luang-Ti scopre che la sua città e la sua famiglia sono sotto attacco ad opera di guerrieri sconosciuti. Nessuno sa che sia il mandante dell’incursione, ma Luang-Ti teme che i nemici siano alla ricerca della pergamena del Sigillo custodita all’interno del suo palazzo. Chi mai oserebbe tentare di rubare un oggetto talmente potente, sacro e prezioso? E per quale motivo? Ambientato in un estremo Oriente magico e misterioso, “L’ombra di un Principe” è un’avventura epica ispirata al genere Wuxia, reso popolare dal cinema, e alla mitologia cinese, popolata da dragoni, volpi a nove code e spiriti affamati sospesi tra il nostro mondo e quello dei morti.
Recensione a cura di Jessica Fercia
La storia scorre lineare e rapida, l’ambientazione particolare, diversa dal solito, attira subito l’attenzione del lettore, immergendolo in una Cina antica, fatta di maestosi palazzi, monasteri tra le montagne, incredibili paesaggi perfettamente delineati. I colpi di scena si susseguono continuamente, mescolando elementi tradizionali reali all’antico ed affascinante folklore locale; prendono vita creature e leggende che accendono la fantasia del leggitore. Il coinvolgimento, di fatto, è totale.
La figura del protagonista evolve sorprendentemente, la classica immagine di combattente imperturbabile che di solito caratterizza i guerrieri della Cina, viene spazzata via da un principe più umano che mai, travolto dalle emozioni, talvolta incapace di reagire, ma anche pronto a rischiare tutto per la sua famiglia e per proteggere il Sigillo. Meravigliose copertina e illustrazioni interne, prezioso aiuto per chi si approccia a questo avvincente epic fantasy.
L’epilogo arriva, forse troppo presto, a concludere questa piccola perla del fantasy con un finale dal retrogusto malinconico ma, a mio parere, perfetto.

Categorie:Fantasy, Manga & Co, Libri
Rispondi