Esistono luoghi che ti riportano indietro nel tempo. Uno di questi è il piccolo borgo di Bacchereto, distante pochi chilometri da Prato e da Firenze. Da qualsiasi lato ci si arrivi, questo piccolo paesello nel comune di Carmignano, adagiato sulle… Read More ›
wine
Sangue di Giuda, un vino leggendario
Quella che vi voglio raccontare è la straordinaria leggenda del Sangue di Giuda, vino prodotto nell’Oltrepò pavese. L’Oltrepò pavese è una terra a Sud del fiume Po, nella provincia di Pavia. Il panorama collinare è contrassegnato da vigneti terrazzati, paeselli… Read More ›
Davide e Luciano: due cuori e un cucchiaio!
Ai tempi del Coronavirus gli operatori del settore enogastronomico si sono dovuti reinventare per “tirare avanti” senza lasciarsi sopraffare dalle preoccupazioni e i dubbi sulla ripartenza del mondo della ristorazione. In questo momento così delicato vogliamo far parlare il territorio,… Read More ›
Ciliegiolo: un vino da rivalutare
Se vi chiedo di pensare alle eccellenze toscane in termini di vino, probabilmente vi verrà subito in mente il Chianti Classico, il Sangiovese, la Vernaccia di San Gimignano, il Nobile di Montepulciano o il Brunello di Montalcino, tanto per citarne… Read More ›
Salsamenteria Storica e Verdiana Baratta: una bottega -museo
“Garantitemi un Culatello di Zibello ed una bottiglia di Lambrusco in paradiso, ed avrete una nuova credente!” Questa frase scritta su un post-it appeso alla parete della Salsamenteria Storica Baratta, è un mantra che mi ripeto ogni volta che torno… Read More ›
Su Pe’ I’ Canto: Cucina toscana verace
C’è un luogo tra Firenze e Prato, tacitamente assopito nelle colline del Montalbano, dove la vera Toscana è rimasta come immutata nei secoli. Siamo nei territori di Carmignano, borgo da cui prende nome il Comune. All’angolo della piazza tutta storta… Read More ›
Trattoria Il Mandolino: i cibi tipici ferraresi
Se capitate a Ferrara non potete ignorare il suo lato culinario. La cucina ferrarese, storicamente legata alla corte Estense ed allo loro ricerca dell’eccellenza per i banchetti di corte, è ricca di preparazioni legate alle eccellenti materie prime presenti sul… Read More ›
Fragolino, il vino di contrabbando
L’Italia è il Paese con la maggiore diversità vinicola al mondo, contando più di 300 diverse specie di uva. Questa meraviglia è dovuta non solo ad un paesaggio particolarmente fertile e variegato, ma anche alla capacità e all’ingegno dell’essere umano… Read More ›