Qualche giorno fa abbiamo fatto un piccolo viaggio virtuale nelle Lange, oggi invece facciamo una visita in cantina.Premessa: chi vi scrive è una semplice appassionata di vino, oserei dire una squattrinata, autodidatta, appassionata di vino.Mi piace il lusso ma non… Read More ›
vini
Sangue di Giuda, un vino leggendario
Quella che vi voglio raccontare è la straordinaria leggenda del Sangue di Giuda, vino prodotto nell’Oltrepò pavese. L’Oltrepò pavese è una terra a Sud del fiume Po, nella provincia di Pavia. Il panorama collinare è contrassegnato da vigneti terrazzati, paeselli… Read More ›
Ciliegiolo: un vino da rivalutare
Se vi chiedo di pensare alle eccellenze toscane in termini di vino, probabilmente vi verrà subito in mente il Chianti Classico, il Sangiovese, la Vernaccia di San Gimignano, il Nobile di Montepulciano o il Brunello di Montalcino, tanto per citarne… Read More ›
Fragolino, il vino di contrabbando
L’Italia è il Paese con la maggiore diversità vinicola al mondo, contando più di 300 diverse specie di uva. Questa meraviglia è dovuta non solo ad un paesaggio particolarmente fertile e variegato, ma anche alla capacità e all’ingegno dell’essere umano… Read More ›
Cantina Feudo Ramaddini – Sicilia
Con i suoi vini, la cantina Feudo Ramaddini di Marzamemi in Sicilia, fa incetta di premi con Perla Marina Spumante Moscato Brut IGT, Patrono DOC Riserva Nero d’Avola e Nassa Grillo DOC tutti e tre i vini vincono la medaglia d’oro…. Read More ›