Maria Cristina Maselli, autrice televisiva di programmi in onda sulla Rai, in un giorno d’estate entrando nel Tempio Malatestiano, nel centro di Rimini, è colta dall’ispirazione e decide di esordire con il suo primo romanzo storico. TRAMA: 1437: la piccola Isotta degli… Read More ›
#storia
Lacroma. L’isola maledetta degli Asburgo.
Oggi parliamo del libro “Lacroma. L’isola maledetta degli Asburgo” della casa editrice “Mgs Press Trieste” sul loro sito internet https://www.mgspress.com/new/ troverete un vasto ed interessante catalogo sulla storia asburgica e molto altro. Il libro, pubblicato nel 1892 da Adolph W…. Read More ›
Scandalosamente Mozart
L’articolo di oggi è dedicato al compositore e musicista, nonchĂ© personalitĂ geniale ovvero “Wolfgang Amadeus Mozart”. Ho scelto questo personaggio storico perchĂ© lo scorso 27 gennaio è stato il 264esimo anniversario della sua nascita. Ho deciso di presentarvi Mozart dal… Read More ›
Una giornata a Versailles con Louis XIV
Per il tema della settimana “Miseria e nobiltĂ ” vi vorrei parlare di come si svolgeva la giornata “difficile e impegnativa” di Re Luigi XIV. Avete presente la mitica serie TV “Versailles” che ora è anche su netflix?. Bene, cercherò di… Read More ›
Le caste in India
Quando smembrarono Purusha, in quante parti lo divisero? Che cosa divenne la sua bocca? Che cosa le sue braccia? Come sono chiamate ora le cosce? E i suoi piedi? La sua bocca diventò il bramino (sacerdote), le sue braccia si… Read More ›
Dentro il guardaroba di una “dama”del 1700.
Breve guida (non pretenziosa) sulla moda europea del XVIII secolo e sui modelli principali di abiti che avreste potuto ammirare se foste vissuti in quest’epoca affascinante e complicata allo stesso tempo. Il concetto di moda femminile nell’epoca Rococò e settecentesca…. Read More ›
La figura della DONNA ai poli opposti del Muro di Berlino
Oggi, a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, voglio raccontarvi la storia della donna, quella costretta a vivere in due mondi completamente differenti, nonostante fosse solo un muro a dividerla. Era il 1961 quando il governo della Germania dell’est,… Read More ›