Il Coronavirus sta portando tutti alla follia. Noi italiani, abituati a riunirci intorno a grandi tavolate per cena, o in qualche pub per una birra, siamo costretti a chiuderci in casa per bloccare ulteriormente la diffusione del virus. Gli ospedali… Read More ›
lifedonna
Francesco Dal Moro: ho iniziato a sfilare per gioco
Oggi è con noi Francesco Dal Moro, appassionato di Basket e di viaggi, ma scopriamo insieme qualcosa di più sul suo conto. Raccontaci qualcosa di te, così da farti conoscere anche dai lettori della nostra rivista. Ciao a tutti sono… Read More ›
Frida Kahlo: non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai
“Dipingo autoritratti perché passo molto tempo da sola. Dipingo me stessa, perché sono la persona che conosco meglio”. Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón nasce il 6 luglio 1907 a Coyoacán. Figlia di Wilhem Kahlo, pittore ebreo emigrato in Messico… Read More ›
LifeDonna: il nuovo numero sfogliabile.
Otto Marzo, tempo di festeggiamenti e di bilanci sulla condizione femminile nel mondo. In questo numero: Intervista esclusiva ad ARIANNA FARINELLI: “C’è bisogno di una sorellanza globale”. DESY ICARDI ci racconta il suo nuovo romanzo: “La ragazza con la macchina… Read More ›
Short, Bermuda, hot pants, pantaloncino… 50 anni dopo.
Quelli che oggi tutti conosciamo come short fecero la loro comparsa nel tardo diciannovesimo secolo, come divisa scolastica per i bambini maschi. Ovviamente dovremo attendere molti anni, precisamente fino al 1933, per vederli indossati da una donna; la prima fu… Read More ›
La storia delle maschere di carnevale
Lascia i dolori e vesti da Arlecchino, il carnevale impazza. (Francesco Guccini) Carnevale è ormai alle porte, come ogni anno c’è la caccia al costume perfetto, ma nonostante i negozi vengano riempiti di costumi da principesse e super eroi, le… Read More ›
Casanova, il Settecento e uno scherzo a carnevale
Il Carnevale di Venezia rappresentava nel XVIII secolo, il momento migliore per ogni genere di avventura galante e fuori dall’ordinario. L’atmosfera di festa, allegria e divertimento sfrenato che si respirava e i pochi controlli delle autorità in quell’unico periodo dell’anno… Read More ›
Solidarietà femminile: ma esiste davvero?
Oggi voglio parlarvi di solidarietà femminile, un utopia penserete, ed è un po’ quello che credo anche io, ma cerchiamo di analizzare la cosa più da vicino. Siamo nel 2020, e mentre il mondo corre su tutti i fronti, i… Read More ›
Scandalosamente Mozart
L’articolo di oggi è dedicato al compositore e musicista, nonché personalità geniale ovvero “Wolfgang Amadeus Mozart”. Ho scelto questo personaggio storico perché lo scorso 27 gennaio è stato il 264esimo anniversario della sua nascita. Ho deciso di presentarvi Mozart dal… Read More ›
Guida veloce alle tendenze
Per donne che non hanno tempo ma desiderano crescere e cambiare, non hanno timore di giocare con la loro immagine e non si esauriscono negli stereotipi della moda ma evolvono con essa. Guida veloce per conoscere le 20 tendenze autunno/inverno… Read More ›