Per me è un vero onore ospitare tra le pagine di LIFE FACTORY MAGAZINE, una straordinaria, nonchĂ© geniale artista inglese : Emma Jane Allisup @emmajane_designs Emma è un’ artista eclettica e un vero Genio della creativitĂ internazionale e dell’illustrazione. Ha… Read More ›
Arte
Alessio Deli, giovane protagonista di “Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini” a cura di Vittorio Sgarbi
Alessio Deli, classe 1981, è uno dei protagonisti della mostra di riapertura del Museo di Palazzo Doebbing, “Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini” a cura di Vittorio Sgarbi, visitabile fino al 17 gennaio 2021.“Incontri a Sutri. Da Giotto a… Read More ›
Una grande retrospettiva su Carlo Gajani a cura di Renato Barilli – a Bologna
Dalla pittura alla fotografia, Gajani ha eseguito numerosi ritratti di artisti, scrittori e intellettuali di rilievo – da Moravia a Pasolini, da Calvino a Eco, da Arbasino a Ginzburg etc. Dagli anni ’80 l’artista ha poi dedicato la sua produzione alla fotografia concentrandosi soprattutto sul nudo e sui rapporti che si instaurano… Read More ›
ANIA TOMICKA: mette in scene nei suoi dipinti la Magia e l’ignoto
Ho avuto l’immenso piacere di aver intervistato, un’artista polacca, classe 1985, di grandissimo talento. Per me è un vero onore ospitarla tra le pagine di LIFE FACTORY MAGAZINE, una straordinaria, nonchĂ© geniale interprete dell’arte contemporanea: Ania Tomicka @ania_tomicka Ania, ispiratasi… Read More ›
Aperte le iscrizioni per partecipare alla Rome Art Week 2020
Anche quest’anno la CittĂ Eterna si tinge di viola. Dal 26 al 31 ottobre è prevista la quinta edizione di Rome Art Week, la settimana dedicata all’arte contemporanea della Capitale. La manifestazione a cadenza annuale, promossa da KOU, Associazione culturale per la promozione delle arti visive,… Read More ›
Frida, il film
Trama La tormentata vita della pittrice messicana Frida Kahlo (1907-1954): il successo artistico, il complesso rapporto col marito (il pittore di murales Diego Rivera), la controversa relazione con Lev Trotskij, le unioni provocatorie con numerose donne, le precarie condizioni di… Read More ›
Tintoretto. Un ribelle a Venezia: il documentario sul genio dell’arte
Un docu-film sul genio che ha rivoluzionato la storia dell’arte. Ideato e scritto da Melania G. Mazzucco, con la voce narrante di Stefano Accorsi e la partecipazione straordinaria di Peter Greenaway. “Tintoretto. Un Ribelle a Venezia”, un nuovo esclusivo docu-film… Read More ›