Anna Nicoletto vive a padova, la sua più grande passione, la scrittura. Quando non scrive però, si divide tra pizza, serie tv e libri. I suoi romanzi, amati da molte lettrici, travolgono e fanno sognare, ma scopriamo qualcosa di più… Read More ›
Curiosità
BENJI E FEDE, il duo si separa
Con un annuncio su Instagram, il duo Benji e Fede, avvisa i fans della loro imminente separazione. Dieci anni di successi di album e canzoni, di concerti, di sorprese, il grande duo è arrivato al capolinea. A buttare la bomba… Read More ›
Giornata mondiale del gatto: “Oggi festeggiati, gli altri giorni venerati”
Inutile, chi ha un gatto in casa lo sa. Il felino è il padrone e noi i suoi umilissimi servitori. Quanti buoni propositi ci siamo fatti, il giorno in cui abbiamo portato in casa quell’innocente e miagolante pallina di pelo!… Read More ›
Le valenze dell’amore
Secondo il calcolo delle probabilità, esiste una buona percentuale che almeno una volta nella vita si possa passare la festa di San Valentino in solitudine. Sia perché si è single oppure perché l’altra metà della mela fa già parte… Read More ›
I baci Perugina di Elisa
Il momento più romantico dell’anno si avvicina, quello dove ci si scambiano regali, dolci o piccoli pensieri scritti. Un famoso presente da fare, la scatola dei baci Perugina, che non può mancare nelle tasche di un innamorato, ormai anche in… Read More ›
Carnevale: Il sontuoso Ballo del Doge 2020
Si dice Carnevale e viene in mente Venezia. La città lagunare per il mese di febbraio si tinge di colori, allegria e maschere sontuose, di certo non quelle semplici e dal prezzo abbordabile. Le calli, i campi e i suggestivi… Read More ›
Martina Ingallinera: ho scritto la storia che avrei voluto leggere
Ecco con noi Martina Ingallinera, autrice della trilogia Underground Love. Martina, attraverso le sue parole è riuscita a conquistare milioni di lettori sulla piattaforma Wattpad, dopo il successo dei Wattys è sbarcata in libreria e, con lei, anche i suoi… Read More ›
Solidarietà femminile: ma esiste davvero?
Oggi voglio parlarvi di solidarietà femminile, un utopia penserete, ed è un po’ quello che credo anche io, ma cerchiamo di analizzare la cosa più da vicino. Siamo nel 2020, e mentre il mondo corre su tutti i fronti, i… Read More ›
Mafalda di Savoia
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre. (Primo Levi, Se questo è un uomo) Ogni anno si ripete. Ogni anno torna, per… Read More ›
Il velo del silenzio
“Potete uccidermi quando volete, ma non potete fermare l’emancipazione delle donne”. Táhirih Nell’ottobre del 1852, trenta babisti furono uccisi, tra cui la poetessa e teologa Fátimih Zarrín Táj Baragháni, che prima di morire citò questa frase. Dopo una vita di… Read More ›