Tre scrittrici: Donatella Alfonso, Laura Amoretti e Raffaella Ranise. Per una raccolta di testimonianze autentiche, crude, dirette. La questione della deportazione femminile, che spesso passa in secondo piano, raccontata attraverso gli occhi delle prigioniere. Storie di dolore e di incredibile… Read More ›
Storico
Non mi attirano i piaceri innocenti, Francesca Sgorbati Bosi
Oggi parliamo del libro “Non mi attirano i piaceri innocenti. Costumi scandalosi nella Parigi del Settecento”, di Francesca Sgorbati Bosi, edito Sellerio Editore Palermo. L’autrice si dedica da anni allo studio del XVIII secolo, con particolare attenzione a Francia e… Read More ›
L’UNICO SOLE di Mattia Gallucci
Mattia Gallucci, classe 1996, è un giovane scrittore milanese che esordì nel 2016 con la saga fantascientifica “The Company Saga” , composta da The Company e Anima.exe, ambientati rispettivamente nel 3012 e 2202. Il suo terzo romanzo, “3 Desideri e… Read More ›
Inquisizione Michelangelo, Matteo Strukul
Devo dire che ho adorato questo libro, sia per la storia che per lo stile. L’epoca in cui si svolge il tutto è la metà del XVI secolo ossia pieno Rinascimento, epoca dei più grandi artisti. TRAMA: Roma, metà XVI secolo…. Read More ›
Sotto il cielo di Parigi di Marius Gabriel
1940. Tre donne, diverse per età ed estrazione sociale, affrontano a Parigi le orrende vicissitudini della guerra, dimostrando, ognuna a suo modo, la grande forza che le caratterizza. Parigi, 1940. La città è occupata dai nazisti. Il lussuoso Hotel Ritz,… Read More ›
Il collegio dei segreti, di Paolo Arigotti
E’ esistita una resistenza tedesca contro il nazismo? Se si, chi furono coloro che trovarono il coraggio di opporsi, spesso a rischio della vita propria e dei familiari? Un episodio noto alle cronache storiche, oggetto di film e libri di… Read More ›
IL SOLSTIZIO DEL CUORE di Stefano Ricchiuti
Ho scelto di iniziare la recensione di questo romanzo con una frase che, credo, possiamo condividere in tanti. Siamo sul finire dell’Ottocento il gentiluomo Claudio Spillari si allontana dalla sua residenza a Grosseto per raggiungere la città di Roccaviva. Proprio… Read More ›
LifeDonna: il nuovo numero sfogliabile.
Otto Marzo, tempo di festeggiamenti e di bilanci sulla condizione femminile nel mondo. In questo numero: Intervista esclusiva ad ARIANNA FARINELLI: “C’è bisogno di una sorellanza globale”. DESY ICARDI ci racconta il suo nuovo romanzo: “La ragazza con la macchina… Read More ›
“La bambina con la valigia di cartone” di Glynis Peters, Edizioni Newton Compton
Un romanzo storico che parla di vita. La cover potrebbe indurci a pensare che questo libro narri principalmente della seconda guerra mondiale, invece non è così! Seppur la guerra incombe e sia una presenza malefica e costante, che miete vittime… Read More ›
IL DESTINO DI RALPH WILTON di Annie French Hector
La casa Editrice Cignonero, per la collana “Gli Indimenticabili”, ci regala un’autentica “chicca”, un romanzo di nicchia che, grazie a loro, può avere finalmente, anche in Italia, il giusto riconoscimento che merita! Sto parlando di IL DESTINO DI RALPH WILTON… Read More ›