n queste pagine, scritte dall’autrice nella seconda metà dell’800, scopriamo una Maria Antonietta diversa dalla capricciosa e frivola figura a cui siamo abituati.Scopriamo invece una Regina-bambina che a soli 14 anni si è ritrovata sola, in un paese straniero, in… Read More ›
Storico
Il prigioniero senza volto di Chiara Romanello
Un tuffo nel passato, indietro di 350 anni, per scoprire che il mondo, forse, non è molto diverso dal Piemonte del XVII secolo. Sinossi: Gennaio 1665, Just Bénigne Dauvergne de Saint-Mars giunge nella prigione della cittadella di Pinerolo, di cui… Read More ›
La misteriosa vedova Siemens e gli onorevoli troppo duellanti
Immaginiamo un’Italia in cui non si è ancora deciso se declinare “automobile” al femminile o al maschile; un’Italia in cui c’è il re; dove la Belle Époque rende tutto più frivolo e rilassato; un’Italia appena devastata da un terremoto; un’Italia… Read More ›
Catrine Clay, “Gli uomini che sfidarono il nazismo”, Newton Compton Editori
Nel suo saggio “Gli uomini che sfidarono il nazismo”, Catrine Clay, pluripremiatadocumentarista per la BBC, propone ai lettori un’analisi lucida, puntuale ed esaustiva di un aspetto molto particolare della storia tedesca. SINOSSI: Dopo il 1933, con l’avvento del regime nazista,… Read More ›
Andrea Biscàro: autore del libro “L’amante di se stessa. Vita di Madame Rimsky- Korsakov” pubblicato da Graphe.it Edizioni nel 2018.
Oggi intervistiamo Andrea Biscàro, torinese classe 1967. Scrittore e ricercatore indipendente, ha collaborato con accademici anglosassoni e col mensile «Storia in Rete», curando, fra le altre, inchieste sul caso Moro, Girolimoni, Diabolich. Ciao Andrea e grazie per aver accettato questo incontro… Read More ›
Il sangue della lupa di Luca Azzolini per HarperCollins
In contemporanea con la serie evento di Matteo Rovere in onda su Sky, Il sangue della Lupa è il primo volume della trilogia Romulus. Molti secoli fa, ottocento anni prima della nascita di Cristo, le Terre dei Trenta sono stremate… Read More ›
La spia di Hitler – Mandy Robotham
“Era questo che sognavo quando Popsa mi ha regalato la bellissima macchinada scrivere. È un peccato che le storie siano alimentate dalla tragedia e daltumulto. Ed è ancora più triste che abbiano iniziato a pensare che sia una cosanormale, in… Read More ›
A un passo dalla fine – Dan Carlin
In inglese il titolo originale si traduce con “La fine è sempre vicina”. Detta così sembra un testo ancor più pessimistico… in realtà è un saggio realistico e stà al lettore trarne le proprie conclusioni. Sinossi: Forse mai come in… Read More ›
I RICORDI NON FANNO RUMORE di Carmen Laterza
Milano 1939Bianca è una bimba molto dolce e diligente, vive con Giovanna, la sua mamma, presso la casa dei signori Colombo in cui la madre è a servizio come cameriera. La vita è semplice, con pochi fasti ma tra la… Read More ›
“Il criminale pallido” di Philip Kerr – Fazi Editore
Immaginate di trovarvi in un’accaldata Berlino soggiogata dal regime nazista, dove l’odio verso gli ebrei viene alimentato giorno per giorno dal governo assolutista, in cui i giovani tedeschi, la cosiddetta Gioventù Hitleriana, vengono modellati secondo un pensiero razzista e dannoso…. Read More ›