Solitamente quando si avvicina il periodo della Giornata della Memoria leggo sempre qualcosa di relativo a questo periodo storico. Oggi la scelta è ricaduta su un audiolibro molto breve, un racconto che tratta l’argomento della persecuzione degli ebrei da una… Read More ›
Storico
“Volontario ad Auschwitz” di Jack Fairweather
Questa storia ha dell’incredibile, il fatto che sia vera la rende ancora di più degna di nota. Trama: Settembre 1940. Dal momento in cui si hanno notizie dell’inizio dell’attività nel campo di prigionia nazista di Auschwitz, ben poco filtra su… Read More ›
ADELAIDE di Antonella Ferrari Ed. CASTELVECCHI
La voce narrante di tutta la storia è Adelaide Mayo, donna nobile, appartenente ad una delle più importanti casate di Chieti, che, attraverso suoi scritti ci racconta la sua vita e quella della sua famiglia, i suoi ideali e il… Read More ›
INDISSOLUBILE di MARIA RITA RUSSO
Bentrovati readers, l’articolo di oggi è dedicato ad un regency molto interessante ‘Indissolubile’ di Maria Rita Russo, pubblicato in self e primo volume della serie ‘The Wimseys’. Avete voglia di fare un tuffo nel passato insieme a me? Volete rivivere… Read More ›
MARIA ANTONIETTA Una regina bambina che va oltre il suo tempo di Ida Von Duringsfeld
n queste pagine, scritte dall’autrice nella seconda metà dell’800, scopriamo una Maria Antonietta diversa dalla capricciosa e frivola figura a cui siamo abituati.Scopriamo invece una Regina-bambina che a soli 14 anni si è ritrovata sola, in un paese straniero, in… Read More ›
Il prigioniero senza volto di Chiara Romanello
Un tuffo nel passato, indietro di 350 anni, per scoprire che il mondo, forse, non è molto diverso dal Piemonte del XVII secolo. Sinossi: Gennaio 1665, Just Bénigne Dauvergne de Saint-Mars giunge nella prigione della cittadella di Pinerolo, di cui… Read More ›
La misteriosa vedova Siemens e gli onorevoli troppo duellanti
Immaginiamo un’Italia in cui non si è ancora deciso se declinare “automobile” al femminile o al maschile; un’Italia in cui c’è il re; dove la Belle Époque rende tutto più frivolo e rilassato; un’Italia appena devastata da un terremoto; un’Italia… Read More ›
Catrine Clay, “Gli uomini che sfidarono il nazismo”, Newton Compton Editori
Nel suo saggio “Gli uomini che sfidarono il nazismo”, Catrine Clay, pluripremiatadocumentarista per la BBC, propone ai lettori un’analisi lucida, puntuale ed esaustiva di un aspetto molto particolare della storia tedesca. SINOSSI: Dopo il 1933, con l’avvento del regime nazista,… Read More ›
Andrea Biscàro: autore del libro “L’amante di se stessa. Vita di Madame Rimsky- Korsakov” pubblicato da Graphe.it Edizioni nel 2018.
Oggi intervistiamo Andrea Biscàro, torinese classe 1967. Scrittore e ricercatore indipendente, ha collaborato con accademici anglosassoni e col mensile «Storia in Rete», curando, fra le altre, inchieste sul caso Moro, Girolimoni, Diabolich. Ciao Andrea e grazie per aver accettato questo incontro… Read More ›
Il sangue della lupa di Luca Azzolini per HarperCollins
In contemporanea con la serie evento di Matteo Rovere in onda su Sky, Il sangue della Lupa è il primo volume della trilogia Romulus. Molti secoli fa, ottocento anni prima della nascita di Cristo, le Terre dei Trenta sono stremate… Read More ›