Un mix storico e contemporaneo legato da un alone di mistero. Medioevo e oggi narrati in maniera alternata in modo da creare un intreccio di trame che alimentano la curiosità.
Storico
Silvia Montemurro, “L’orchestra rubata di Hitler”- Salani
Elsa e Adele non potrebbero essere più diverse. Tedesca e sposata ad un militare nazista una, italiana ed ebrea l’altra. Le due non si conoscono neppure, ma una passione le accomuna: il fatto di essere entrambe grandi violiniste. SINOSSI Due… Read More ›
Bambina numero 37: La fede nell’uomo anche quando tutto sembra perso
Una leggenda narra che Hitler quando stavano per distruggere tutti i ponti di Firenze, ponti che narravano la grandezza della città, davanti alla cotanta bellezza del Ponte Vecchio ordinò di salvarlo. Il Ponte Vecchio fu l’unico ponte a non saltare… Read More ›
L’ULTIMO TRENO PER LA LIBERTÀ di M. W. Clayton Edizioni HarperCollins
Ispirato a una vicenda realmente accaduta, L’ultimo treno per la libertà è la storia di Truus Wijsmuller (Tante Truus) una donna che anche quando tutto sembra perduto continua a lottare con coraggio contro le ingiustizie per salvare i bambini dall’orrore… Read More ›
Vanessa Roggeri: Il cuore selvatico del ginepro
Correva l’anno 1880, allorché il tasso di analfabetismo in Italia era pari al 67.2%. A quell’epoca la facevano da padrone le credenze, specie nell’immaginaria Baghintos, assurta agli onori della cronaca per mano di Vanessa Roggeri, autrice del romanzo capolavoro “Il… Read More ›
“D’amore e di briganti” di Cristiano Parafioriti
“L’amore per la terra dà solo buoni frutti”, recitava un famoso slogan televisivo del 1995; mai espressione si rivelò più azzeccata in riferimento a “D’amore e di briganti”, dove Cristiano Parafioriti porta all’attenzione del pubblico letterario la vicenda del fuorilegge Giovanni Darco, suo illustre conterraneo.
AMORE SENZA LIMITI di Teresa Regna
Southend On Sea 1888Gwen Mellory, orfana di padre, pastore della comunità, è una giovane affittacamere e la sua vita scorre tranquilla tra libri, ricami e i pochi svaghi che una cittadina di mare consente.. L’arrivo a casa Mallory di James… Read More ›
IL BAMBINO CHE DISEGNAVA LE OMBRE di Oriana Ramunno
Si sente tutto il dolore, la miseria e la follia di Auschwitz sin dalle prime pagine di questo romanzo.
La trasfigurazione di Raffaello di G.P Rossi
Trattasi di Raffaello, pittore che era amato dai Papi di Roma in quel meraviglioso periodo di forte rinascita artistica che, memore del 400 rinascimentale, ora puntava tutto sulla Firenze di Leonardo e sulla Roma di Raffaello.
BRUCERANNO COME ORTICHE SECCHE. RELAZIONI PERICOLOSE AI TEMPI DI ADOLF – HELGA SCHNEIDER
Classe 1937 e nata in Slesia, Helga Schneider, bolognese dal 1963, ci fa destinatari con “Bruceranno come ortiche secche.