Il libro è uno dei più belli editi Newton Compton edizioni. Alle prese con la guerra, la moda e il giornalismo, ecco che la Francia partorisce uno dei più grandi stilisti della scena internazionale: Christian Dior. Sinossi: È il 1944 quando… Read More ›
Storico
IL DISERTORE di ESTER PALMA- edito Le trame di Circe
Le trame di Circe ci accompagna nella storia di Robin e Susanna, giovani alle prese con la guerra e l’amore. Ester Palma ne è l’autrice. Sinossi: È bellissimo, Robin, giovane soldato della Wehrmacht. È cresciuto in un orfanotrofio, si è venduto… Read More ›
“Le dieci chiavi di Leonardo” di Luca Arnaù
Nuovo avvincente thriller storico in casa Newton Compton, che guadagna un altro autore promettente e capace come Luca Arnaù. Un intreccio in bilico tra esoterismo e una potente ispirazione letteraria dantesca, con un protagonista d’eccezione: Leonardo da Vinci. Sinossi: Firenze,… Read More ›
“Il pescatore di Lenin” di Lorenzo Beccati (Oligo Editore)
L’autore ci introduce nel soggiorno a Capri, evento a me sconosciuto, del rivoluzionario russo che ha mutato la storia del suo paese, accendendo una miccia che segnerà la Russia negli anni a venire. Sfondo è il panorama caprese, tra gite… Read More ›
Il profumo dei fiori di zafferano di Clare Marchant -Harper Collins
Un mix storico e contemporaneo legato da un alone di mistero. Medioevo e oggi narrati in maniera alternata in modo da creare un intreccio di trame che alimentano la curiosità.
Silvia Montemurro, “L’orchestra rubata di Hitler”- Salani
Elsa e Adele non potrebbero essere più diverse. Tedesca e sposata ad un militare nazista una, italiana ed ebrea l’altra. Le due non si conoscono neppure, ma una passione le accomuna: il fatto di essere entrambe grandi violiniste. SINOSSI Due… Read More ›
Bambina numero 37: La fede nell’uomo anche quando tutto sembra perso
Una leggenda narra che Hitler quando stavano per distruggere tutti i ponti di Firenze, ponti che narravano la grandezza della città, davanti alla cotanta bellezza del Ponte Vecchio ordinò di salvarlo. Il Ponte Vecchio fu l’unico ponte a non saltare… Read More ›
L’ULTIMO TRENO PER LA LIBERTÀ di M. W. Clayton Edizioni HarperCollins
Ispirato a una vicenda realmente accaduta, L’ultimo treno per la libertà è la storia di Truus Wijsmuller (Tante Truus) una donna che anche quando tutto sembra perduto continua a lottare con coraggio contro le ingiustizie per salvare i bambini dall’orrore… Read More ›
Vanessa Roggeri: Il cuore selvatico del ginepro
Correva l’anno 1880, allorché il tasso di analfabetismo in Italia era pari al 67.2%. A quell’epoca la facevano da padrone le credenze, specie nell’immaginaria Baghintos, assurta agli onori della cronaca per mano di Vanessa Roggeri, autrice del romanzo capolavoro “Il… Read More ›
“D’amore e di briganti” di Cristiano Parafioriti
“L’amore per la terra dà solo buoni frutti”, recitava un famoso slogan televisivo del 1995; mai espressione si rivelò più azzeccata in riferimento a “D’amore e di briganti”, dove Cristiano Parafioriti porta all’attenzione del pubblico letterario la vicenda del fuorilegge Giovanni Darco, suo illustre conterraneo.