Ho scelto di andare al mare con “Il calamaro gigante” perché, come ho ascoltato da Fabio Genovesi alla sua bellissima presentazione, quando pensi al mare tutto è più vero.Il mare è colui che decide e non l’uomo.Il mare non è… Read More ›
Narrativa
Veronica Galletta Nina sull’argine
Pianura Padana. Caterina è un ingegnere responsabile dei lavori per la costruzione dell’argine di Spina. L’ambiente lavorativo presenta diverse avversità: in primis il suo ruolo, abitualmente e pregiudizievolmente maschile; nemmeno la sua situazione sentimentale va a gonfie vele… Pietro se… Read More ›
IL MIO SOLO TORMENTO di Rajab Abuhweish Canto da El-Agheila
Carta e matita erano vietate nel campo di concentramento fascista di El- Agheila In Libia. I detenuti per raggiungerlo erano costretti a percorrere 400 km a piedi nel calore estenuante del deserto. C’erano donne bambini anziani ma anche uomini valorosi… Read More ›
Berlin di Alexiel Dubois
Può far strano immaginare un mondo di fine Ottocento in cui a far da padrona è la vita notturna, una vita dissoluta che rappresenta una perfetta antitesi rispetto alla vita diurna fatta di apparenza e conformismo. Eppure in quel lontano… Read More ›
Bambi. Storia di una metamorfosi
Buongiorno lettori oggi voglio parlarvi di un romanzo che farà davvero la differenza per chiunque lo leggerà. Un libro crudo, schietto, denso di emozioni e problematiche legate al mondo LGBT, alla famiglia e all’amicizia. Un mix esplosivo che saprà catturare… Read More ›
Recensione: “A due passi dal Tibet” di Salvatore Liggeri
Cosa induce un cittadino toscano a trascorrere un mese intero in un tempio buddhista tibetano? Salvatore Liggeri racconta la sua esperienza vissuta in un’altra dimensione spirituale e ci fa comprendere il bisogno di ritrovare se stessi e il senso della… Read More ›
Le distrazioni di Federica De Paolis
Venerdì, Novembre, Roma. Dicono che quando nasce un figlio, unisce o separa.Da quando è nato Elia tra Viola e Paolo la distanza si è allungata giorno dopo giorno. Ma prima? Durante? Dopo? Come sono arrivati a quel punto? Ma quale… Read More ›
Non dimenticarlo mai di Federica Bosco
Chi crede nelle seconde opportunità? Io sì! Non credo nel continuo dare possibilità a chi sbaglia sempre e cerca giustificazioni o non impara dagli errori. Ma seconda possibilità può essere anche quella che diamo a noi stesse, alla nostra rinascita…. Read More ›
“Nella casa dei ricordi perduti” di Lucy Coleman
Un luogo in cui recuperare la serenità per un’anima ferita e solitaria, dopo una perdita dolorosa, questo è Holly Cove, una cittadina affacciata sul mare e con una stretta cerchia di abitanti. Lo scenario in cui si svolge questa storia… Read More ›
Tommaso Zorzi, Parole per noi due – Mondadori
Può l’amore riuscire a guarire le ferite del passato e a rivelare la vera essenza di ciascuno di noi? TRAMA“La playlist che qualcuno dei miei colleghi stronzi ha messo su è incappata su una canzone degli Abba, One of Us…. Read More ›