Author Archives
-
FIORI DI STRADA di Alessandra Acciai – Massimo Carlotto – Patrizia Rinaldi – Pasquale Ruju – Massimo Torre
Cinque scrittori per un unico romanzo. Non una serie di racconti che racchiudono un unico stile creato da ben dieci mani. Sei ragazze minorenni trovano asilo in un casale sperduto del Veneto. Sono adolescenti difficili, come vengono chiamate, in fuga… Read More ›
-
NON CHIAMATELO REVENGE Porn di Francesca Florio
Partiamo da un punto fermo nella questione: la diffusione NON CONSENSUALE di materiale s3ssualm3nt3 esplicito costituisce una forma di Abus0. Questo libro l ho davvero apprezzato per via della brevità dei “capitoli” e sopratutto per l’ottima gestione della descrizione delle… Read More ›
-
IL MIO SOLO TORMENTO di Rajab Abuhweish Canto da El-Agheila
Carta e matita erano vietate nel campo di concentramento fascista di El- Agheila In Libia. I detenuti per raggiungerlo erano costretti a percorrere 400 km a piedi nel calore estenuante del deserto. C’erano donne bambini anziani ma anche uomini valorosi… Read More ›
-
INVICTUS di Cristiano Parafioriti
Ed eccomi al secondo romanzo del mio carissimo amico “affetto dal morbo della sicilitudine” , malattia del cuore e dell’anima che lo porta a incidere su carta piccoli capolavori. La chiamata alle armi per il giovane Ture Pileri arriva nel… Read More ›
-
IL CASTELLO INCANTATO DI OLIA di S. Anderson
La famiglia di Olia vive a Castel Mila, un’antica dimora affacciata su un grande lago, fatta con tronchi di pino e sormontata da cupole splendenti. Babusya, la nonna, dice che quelle cupole brillano perché sono piene di magia, ma Olia… Read More ›
-
QUI TUTTO È FERMO di Matteo Edoardo Paoloni
Sarà che non leggo da molto tempo (purtroppo) o sarà che l autore è davvero sul pezzo…. Divoro il libro in poche ore. Amo la narrativa di questo stampo. Amo i capitoli brevi e le situazioni ben concepite. La storia… Read More ›
-
TI SCATTO UNA PAROLA – percorsi di poegrafiadi Mattia Urlotti
VISIONIÈ un percorso “formativo” stesso dell’essere umano.Toccando temi che vanno dallo sfruttamento ambientale al Divino, da un personale 9/11 al senso delle battaglie personali.Rimanere ancorati alla nostra quotidianità o rischiare un nuovo viaggio? “come mattoni/costruisco, demolisco/ azioni, intenzioni/che nessuno comprende”… Read More ›
-
IL CONSOLO di Orsola Severini
Quanto è difficile che un libro ci possa colpire in mille modi diversi? In mille parti diverse? In mille frasi diverse? Inizialmente sono stata stregata dallo stile narrativo della protagonista / autrice Orsola, dai suoi pensieri fin troppo positivi sullo… Read More ›
-
Alessio Arena – Ninna Nanna delle Mosche
La storia si dipana in due paesi talmente distanti tra loro da diventare quasi irreali l’uno per l’altro.Gregorio Zafarone, italiano, lavora in uno sperduto villaggio del nord del Cile.Berto Macaluso è il panettiere di Palmira, un paesino di poche anime… Read More ›
-
FENIX E LA CHIAVE DI MOSES – il torneo di Hun di M. E. Loi
Il secondo volume della saga inizia esattamente dal momento in cui era terminato il primo, riprendendo la storia con lo stesso ritmo.Dopo un inizio descrittivo in cui vanno ad allinearsi vari tasselli inerenti i personaggi e le loro vite da… Read More ›