Author Archives
Scrivere, leggere ed esplorare.
-
OLTRESIPARIO di Mauro Liggi
Il Circo Paniko è uno dei primi circhi Contemporanei italiani: non ci sono animali da domare, scimmie ammaestrate, cavalli da far stare in piedi, leoni in gabbia. C’è l’essere umano, esposto, riconoscibile, vero. Un circo teatro viaggiante, in cui attori,… Read More ›
-
“Il Trono di Ghiaccio”, scritta da Sara J Maas
Il Trono di Ghiaccio è il primo volume della serie High Fantasy, “Il Trono di Ghiaccio”, scritta da Sara J Maas edita in Italia da Oscar Fantastica – Mondadori. La serie comprende ; Il Trono di Ghiaccio (2016), La Corona di Mezzanotte (2016), La Corona… Read More ›
-
Kristen Stewart, la fragilità dei contrasti
«Se fossi un animale vorrei essere un gatto. Si sa come funziona con i gatti, li chiami e loro restano lì a guardarti come se ti stessero dicendo: e tu chi sei? Che vuoi da me? F*** you!». C’è qualcosa di… Read More ›
-
Diego Galdino
Diego Galdino presenta il suo nuovo romanzo “Bosco Bianco” È uno degli autori italiani maggiormente pubblicati all’estero. I suoi romanzi sono diventati dei veri best sellers. Lui è Diego Galdino il famoso scrittore-barista romano che torna con una storia d’amore bellissima… Read More ›
-
Sarò una donna che ritrova la sua femminilità.
Il rientro in città è ormai alle porte: il sole, il mare e il relax hanno sortito i loro effetti benefici sull’incarnato. Possiamo prolungare la nostra abbronzatura con piccoli segreti di bellezza ma in primis torniamo alla cura quotidiana della… Read More ›
-
Kimberly Dawn: forza, magia e musica
Kimberly Dawn è cresciuta un grande amore per il pianoforte e la chitarra, che sono spesso incorporati nella sua musica. Sempre in mezzo a mille impegni, Kimberly è impegnata a bilanciare tutto, compresi molti impegni come co-scritture con grandi artisti…. Read More ›
-
Il Prof. Renato Federici pubblica un nuovo volume dal titolo “Rivolte e Rivoluzioni”
Con il suo recente volume “RIVOLTE E RIVOLUZIONI – Gli Ordinamenti giuridici dello Stato e dell’Anti-Stato” il Prof. Renato Federici cerca di fare il punto su un dibattito giuridico e politico ultrasecolare: esiste una guerra giusta, o meglio, si può fare giustizia… Read More ›
-
Rachel Van Dyken e la sua passione per l’Italia
Grazie a Rachel Van Dyken per averci concesso questa intervista. Lei è un’autrice bestseller del New York Times il suo genere è Regency e romanzi contemporanei. Rachel è conosciuta in Italia per i suoi romanzi pubblicati dalle case editrici Tea… Read More ›
-
Donna, grazie di esistere!
Donna, una parola che racchiude il tutto, il tutto che ci rappresenta, il tutto dell’universo! La donna è la creatura più importante del creato, grazie a lei la vita continua, la vita ha senso la vita si colora! Per essere… Read More ›
-
“Siamo solo piatti spaiati”, tra esordi e conferme, in prima assoluta al Festival Nazionale del Videocorto di Nettuno.
Dalla penna di Alessandro Curti, il cortometraggio “Siamo solo piatti spaiati”, che ha tutte le premesse per diventare un film per il grande schermo. Nel cast, esordienti e professionisti, diretti da Mattia Riccio per C1V Film, spin off di C1V… Read More ›