Author Archives
Ho 36 anni, scrivo e leggo in ordine sparso, vivo in campagna con mio marito e i miei due gatti .
-
Destinazione Ravensbruck: punite perché donne
Tre scrittrici: Donatella Alfonso, Laura Amoretti e Raffaella Ranise. Per una raccolta di testimonianze autentiche, crude, dirette. La questione della deportazione femminile, che spesso passa in secondo piano, raccontata attraverso gli occhi delle prigioniere. Storie di dolore e di incredibile… Read More ›
-
Bambini a casa e smart working: è davvero possibile?
Questo terribile anno bisestile è iniziato nel peggiore dei modi. Chiusi nelle nostre case non si contano più i giorni, la domenica sembra uguale ad un comune martedì, il venerdì sera sembra un lontano ricordo e le gite del weekend… Read More ›
-
17 marzo: Saint Patrick’s day
San Patrizio è in assoluto la mia festa preferita, quest’anno però, come tutti, non potrò uscire e andare al pub con amici e famiglia per celebrala, a bere qualche pinta di Guinnes. “May the Irish hills caress you. May her… Read More ›
-
Aria di novità – Carmen Korn
Hanno paragonato Carmen Korn alla nostra Elena Ferrante, e con ragione. La maestria con cui ha narrato, attraverso la storia della vita di un gruppo di amiche, i fatti principali del novecento è veramente notevole. Un secolo non facile da… Read More ›
-
AUTOCERTIFICAZIONE COVID: cos’è e come fare per compilarla.
L’autocertificazione è la possibilità dei cittadini di presentare, al posto di un tradizionale certificato. Una dichiarazione, in carta semplice, sottoscritta dall’interessato. Che sostituisce il certificato vero e proprio. In questi giorni di emergenza Coronavirus, ci viene richiesto di presentare un’autocertificazione… Read More ›
-
Fabiola Gianotti: donna e fisica da record
Fabiola Gianotti è una fisica italiana, direttrice del Cern di Ginevra, il centro europeo per la ricerca sul nucleare. La sua carriera è un susseguirsi di record personali e parla di emancipazione femminile. È notizia dello scorso novembre la sua… Read More ›
-
“Il diritto di opporsi” Bryan Stevenson
“Il diritto di opporsi” è un romanzo che fa pensare e che angoscia, instillando nel lettore una sensazione di precarietà e sgomento. La storia autobiografica del giovane praticante avvocato Bryan Stevenson, ci condurrà nei meandri della giustizia americana, aprendo gli occhi… Read More ›
-
LifeDonna: il nuovo numero sfogliabile.
Otto Marzo, tempo di festeggiamenti e di bilanci sulla condizione femminile nel mondo. In questo numero: Intervista esclusiva ad ARIANNA FARINELLI: “C’è bisogno di una sorellanza globale”. DESY ICARDI ci racconta il suo nuovo romanzo: “La ragazza con la macchina… Read More ›