Author Archives
-
A nord del destino di Stefania Convalle
Aurora, non voleva neanche morire. Voleva vivere, vivere escludendo i pensieri, vivere dormendo e tagliando fuori le tristezze, le malinconie, i pensieri, gli incubi, quegli incubi che da tempi antichi la perseguitavano. Amelia è al contrario una donna in equilibrio,… Read More ›
-
I grandi sognatori di Rebecca Makkai
Non è semplice parlare di un romanzo quale “I grandi sognatori” opera a firma Rebecca Makkai che richiede, al termine della lettura, del tempo per sedimentare e maturare. Non nascondo di essere giunta qui oggi con molti mesi di ritardo… Read More ›
-
Berlin di Alexiel Dubois
Può far strano immaginare un mondo di fine Ottocento in cui a far da padrona è la vita notturna, una vita dissoluta che rappresenta una perfetta antitesi rispetto alla vita diurna fatta di apparenza e conformismo. Eppure in quel lontano… Read More ›
-
I LABIRINTI DI NOTRE DAME di Barbara Frale
Due cadaveri senza nome. Una reliquia preziosa. Quali misteri legano Roma a Parigi? Una scritta indecifrabile e orribili mutilazioni segnano il corpo dell’uomo. Viene rinvenuto privo di vita Padre Baldrico de Courtenay, abate del monastero di Saint-Germain a Parigi. Trama:… Read More ›
-
Sfida all’ultimo bacio di Anna Premoli
Decidere di leggere Anna Premoli significa farsi un regalo. Un regalo fatto di sorrisi, gag esilaranti e al contempo riflessioni sottese. Sinossi: Alicia Garcia e Anderson Douglas provengono da due mondi assolutamente diversi, eppure il loro primo incontro – durante… Read More ›
-
La meccanica del divano di Francesco Dezio
Francesco Dezio è un autore che da sempre con i suoi lavori scuote e invita il lettore alla riflessione. In particolar modo sul tema lavoro, tema a lui fortemente caro che è stato già affrontato nell’opera “Nicola Rubino è entrato… Read More ›
-
I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni
amare e di destinare affetto. Con i fratelli vive come se fosse un reietto, un essere di seconda categoria, un peso. Trama: Questa è la lunga vita di una faina, raccontata di suo pugno. Fra gli alberi dei boschi, le… Read More ›
-
Il primo caffè della giornata di Toshikazu Kawaguchi
Torniamo in Giappone e torniamo in una caffetteria molto particolare anche se questa volta a essere la protagonista non è la celebre caffetteria di Tokyo. Toshikazu Kawaguchi con “Il primo caffè della giornata” propone ai suoi lettori un nuovo viaggio… Read More ›
-
Violeta di Isabel Allende
Eppure, a nascere questa volta, non è un maschietto quanto una bambina. Una bambina che approda nel mondo in modo anche un poco irruento cadendo e scivolando proprio dalle mani di chi era ad attenderla, una bambina che non poteva… Read More ›
-
La casa senza ricordi di Donato Carrisi
Dodici anni. Dodici anni e uno sguardo vacuo, perso, incapace di vedere davvero. Come se fosse un automa, come se fosse un involucro atto a contenere un’anima imprigionata. I suoi occhi, infatti, non sbattono. Sinossi: Un bambino senza memoria viene… Read More ›