Author Archives
-
L’ombrello dell’Imperatore di Tommaso Scotti
Sin da subito l’ispettore Takeshi James Nishida della squadra Omicidi della Polizia di Tokyo, e soprannominato Boss dai colleghi per quella grande dipendenza da caffeina in latina della omonima marca, si rende conto che quello che ha davanti non è… Read More ›
-
Luce della Notte di Ilaria Tuti
Conta Chiara, conta. Conta e canta, canta e conta, Chiara. Non avere paura, non temere di raccontare quel che sai. Sinossi: Chiara ha fatto un sogno. E ha avuto tantissima paura. Canta e conta, si diceva nel sogno, ma il… Read More ›
-
Malinverno di Domenico Dara
Per Astolfo Malinverno, bibliotecario di Timpamara, non vi è luogo più bello e sereno della sua biblioteca. Sinossi: Ci sono paesi in cui i libri sono nell’aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi… Read More ›
-
La notte delle Malombre di Manlio Castagna
Avvicinarsi a un titolo quale “La notte delle Malombre” significa avvicinarsi a un titolo che sin dalle prime pagine solleticherà le corde più intime di ogni animo. Sinossi: Nella gelida notte del 3 marzo 1944, il treno che da Napoli… Read More ›
-
Helgoland di Carlo Rovelli
Carlo Rovelli torna in libreria con un nuovo interessante saggio che riesce a catturare l’attenzione del curioso lettore e che al contempo riesce a solleticarne la curiosità. Sinossi: A Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee… Read More ›
-
Il Capitano e la Gloria di Dave Eggers
Quando ci avviciniamo a un titolo di Dave Eggers sappiamo sempre che, a prescindere dal tema di cui tratterà, quello che avremo davanti sarà un titolo che non dimenticheremo. “Il Capitano e la Gloria” altro non è che una conferma,… Read More ›
-
Un angelo è per sempre di Federica Bosco
Correva l’anno 2011 quando con “Innamorata di un angelo” Federica Bosco ci presentava una protagonista destinata a restare nell’anima. E così è stato anche con il secondo volume “il mio angelo segreto” e con “Un amore di angelo”, due titoli… Read More ›
-
L’inverno di Giona di Filippo Tapparelli
Sin dalle prime battute che caratterizzano “L’inverno di Giona” l’impatto per il lettore è fortissimo tanto per le tematiche che vengono affrontate e trattate quanto per quello stile prezioso e peculiare che caratterizza l’opera e che fa sospirare il conoscitore… Read More ›
-
IL PUPARO di Salvo Lecce e Cataldo Cazzato
Villapolizzi, Sicilia. Giacomo Reale è un giovane uomo che nella vita è riuscito a realizzare il sogno di rendere una passione il suo lavoro: fare il fotografo. Lui che da sempre si arrangia in tutto, che riesce a sistemare uno… Read More ›
-
Commissario Zen di Roberto Riva
Zen è un commissario di Polizia finito quasi per caso ad occuparsi dei crimini e delle malefatte di una delle tante città di provincia italiane. Svolge con modalità poco ortodosse il suo compito, apertamente indifferente ai ritmi e alle ossessioni… Read More ›