Author Archives
Bookstagrammer per passione ❤️
-
Buio Padre di Michele Vaccari
118 “Uno, uno, otto / aggiusta ciò che è rotto.”Crinale è un borgo sperduto tra i monti liguri e i loro boschi; un paese che potrebbe accostare al suo nome pure quello dell’ inferno.Raul, Adamo, Dafne e Vinicio sono un… Read More ›
-
Grado al chiaro di luna di Andrea Nagele
Dopo la forte tempesta, Grado sembra essere abbastanza tranquilla. Questa volta la pressione per Maddalena arriva non proprio soltanto dal lavoro ma dalla sua sfera privata, dai suoi cari e dal fatidico e impensabile matrimonio. Ritornare alla scrittura di Andrea… Read More ›
-
La verità delle cose negate di Ilaria Parlanti
Isabella dice che non è nient’altro che una donna di origini toscane che si è trasferita in una terra straniera – gli Stati Uniti – per voltare pagina ma, nonostante tutto, i suoi vecchi fantasmi polverosi l’hanno seguita… Ciò che pensa il lettore invece, è che quel… Read More ›
-
Anteprima: Don Winslow con Città di sogni
Dopo aver congedato nel primo episodio, un Danny Ryan salvo nella Città in fiamme, l’autore lascia l’Odissea e ci porta nel prosieguo della trama ispirandosi questa volta ai testi dell’ Eneide, in un’ America a cavallo degli anni ‘80 e… Read More ›
-
CODICE 612 Chi ha ucciso il Piccolo Principe? di Michel Bussi
La mattina del 31 luglio 1944 Antoine de Saint-Exupéry decolla da Borgo, in Corsica, in missione militare di ricognizione. Nessuno lo rivedrà più. La sua scomparsa rimarrà un enigma per quasi sessant’anni, finché in seguito a uno stupefacente concorso di… Read More ›
-
Raybearer- Jordan Ifueko
Comunque inizia più o meno così: Tarisai di Swana ha sette anni, il suo nome significa “mirate chi arriva” ed è magica; anche se concepita da due specie destinate a non unirsi mai, dissimili tra loro come carne e metallo. Sua… Read More ›
-
Ragazze di città di Elin Wagner
Pubblicato a puntate sulla rivista DagensNyheter a partire dal novembre del 1907, Ragazze di città racconta con le parole di Elisabeth, io narrante del romanzo, le grandi battaglie per l’emancipazione femminile: il diritto al lavoro e allo sciopero, la parità… Read More ›
-
LA RAGAZZA DI NEVE di JAVIER CASTILLO
NY 1997-…-2011 Un thriller dal ritmo incalzante, su diversi piani temporali ben definiti che non creano nessuna confusione al lettore, al contrario ne diventano un pregio aggiuntivo. Già dalle prime pagine il coinvolgimento emotivo si fa importante perché tutto ruota… Read More ›
-
La Nobilissima di Luca Azzolini
-
Massimiliano Stefani – Trieste, 1974
Primavera, 1974 È così che Stefani esordisce nel suo romanzo storico:con una prefazione che disegna l’assetto politico sociale e spiega l’ennesimo contesto di odio etnico e ideologico iniziando dalla narrazione delle vite di Ruggero e Maja. Loro non sono gli… Read More ›