I Pretoriani Neri nelle terre del Sol Levante, tra draghi, ninja e yokai.
I Pretoriani Neri: l’ultimo baluardo a difesa dell’umanità contro le Forze del Male. Uomini e donne senza più nulla da perdere, letali combattenti addestrati a fronteggiare le creature più oscure. Il loro leader è il tribuno Lucrezio che questa volta deve guidare la squadra nelle leggendarie terre del Sol Levante per
risolvere con discrezione un caso legato alla scomparsa di un importante emissario romano prima di scatenare un incidente diplomatico.
Con Seta macchiata di sangue, Marco Rubboli torna a raccontare le gesta e le avventure dei Pretoriani Neri, il gruppo di combattenti romani addestrati a distruggere le più oscure entità figlie dell’incubo. Di nuovo, il capo delle delegazione che si reca in oriente è il tribuno Lucrezio, con al suo fianco – tra gli altri – la
provocatrix più bella e spietata di Roma, Maevis. Il gruppo dovrà farsi largo tra intrighi, complotti e misteri, fino a fronteggiare creature infide e letali e di cui Lucrezio e i suoi non immaginavano nemmeno l’esistenza.
Seta macchiata di sangue è un racconto ucronico, che vede l’esistenza dell’impero romano in quello che corrisponde al nostro XV secolo. Storia e fiction si mescolano in maniera fluida e perfettamente integrata per dare vita a un’avventura densa di azione e mistero: scontri all’ultimo sangue, ninja assassini, yokai celati nelle profondità della terra e samurai cavalcadraghi. Seta macchiata di sangue vi condurrà in un lungo viaggio ai confini del mondo in grado di dischiudere meraviglie inimmaginabili.
Voto: 5/5
Caterina Franciosi

Categorie:Fantasy, Manga & Co, Libri
Rispondi