Mille ragioni per sfuggirti di Penelope Douglas

Mille ragioni per sfuggirti è il quinto volume della saga Nightfall scritto
da Penelope Douglas edito in Italia da Newton Compton Editori.
L’autrice ormai conosce bene il suo lettore e riesce a mescolare il passato
adolescenziale e problematico dei vari protagonisti con la vita adulta.

I protagonisti di questo romanzo sono Emory Scott e William Grayson.
Frequentano lo stesso istituto e sono attratti tantissimo l’uno dall’altra ma
Emory ha una vita difficile e vorrebbe fuggire dalla casa in cui vive ma
non può lasciare sola sua nonna. William, invece, ricco e prepotente, si
diverte insieme alla sua banda, scorrazzando e giocando a fare il padrone.
Anni dopo si ritrovano nel Blackchrch, una villa isolata dove i ricchi
mandano i figli indisciplinati per imporre loro le regole del mondo “per
bene”. Una villa lontana dal mondo dove Emory si ritrova e non sa come
e perché e dove Will risiede dopo tre anni di carcere.
“Ero la sua preda perfetta. Eppure sapeva anche essere affettuoso, e
desideroso di proteggermi. La verità è che fa bene a odiarmi. È tutta
colpa mia. I video. Gli arresti. È tutta colpa mia…”

Adesso entrambi sono all’interno di questo edificio, lontani dal mondo e
adesso devono scontrarsi e scoprire la verità. Penelope Douglas è un’autrice molto apprezzata nella letteratura new adult e famosissima anche sui social. I suoi libri vengono divorati e il lettore appassionato aspetta sempre la nuova uscita. Con questa serie abbiamo conosciuto personaggi complessi e spesso violenti.

La violenza sembra essere l’unica espressione per questi personaggi anche nei
rapporti con le ragazze. Il lettore ama storie complicate, suspense, scene
d’amore e un finale che ti prospetta altre storie e altri scenari e la
Douglas non delude i suoi fan e li intrattiene con maestria.



Categorie:Narrativa

1 reply

  1. Molto interessante, me lo segno perché non ho mai letto nulla di questa autrice
    Grazie🤍

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: