Rino Margiotta autore di Le stanze dell’amore incerto

Oggi ospitiamo per una interessante l’autore Rino Margiotta che presenta il suo nuovo romanzo di narrativa contemporanea, intitolato Le stanze dell’amore incerto.
Un romanzo che si apprezza fin dalle prime pagine, anche grazie lo stile particolare
dell’autore, che ha molto da raccontare e lo fa con caparbietà.

Il livello della narrativa rimane sempre alto, la lettura è scorrevole, l’originalità
dell’evolversi della storia mantiene il lettore con la giusta attenzione.

Dov’è nata la tua passione per la scrittura?
Al Liceo dove mi sono accorto che i temi erano la cosa che mi riusciva meglio.

Ci racconti qualcosa del tuo romanzo?
“Le stanze dell’Amore incerto” iniziano con una poesia. Poetessa è Gilda, la protagonista del romanzo che ricorda gli abusi sessuali subiti dal padre e cerca una vendetta letteraria. Descrive una violenza che trova soluzione nell’omosessualità di Salvino. È lei che gestisce storie ad alto consumo di droga e relazioni ballerine.

Quanto di te metti nelle tue opere?
Ho scritto cinque romanzi e centinaia di poesie. Tre sono pubblicati. Qualche poesia è su riviste edite a Bologna con l’interessamento di Roberto Roversi. Diciamo che la complessità di una storia è il risultato organico che riassume sogni, linguistica, ambizione e ambienti laterali…e l’ironia è la musica di accompagnamento.

Hai altre passioni oltre la scrittura?
Il mare

Qual è il genere che preferisci scrivere?
La mia scrittura è fatta di erotismo grottesco velato di sogni e macchinazioni mentali.

C’è qualcosa che ti aiuta quando ti blocchi con la scrittura?
Quando non ho voglia di scrivere non scrivo. Non ho fretta…

Hai un nuovo libro in progetto?
Il romanzo che ho cominciato a scrivere ha un titolo provvisorio: “Le belle idee”.
È il viaggio in Sicilia di un vecchio che ha visto affogare sua moglie e non ha fatto molto per salvarla.

Ricordi qual è il primo libro che hai letto?
Ricordo un libro di Pietro Aretino zeppo di pagine erotiche.

Ed infine, qual è il tuo libro preferito?
L’ultimo capolavoro letto è “Horcynus Orca” di Stefano d’Arrigo.

Biografia dell’autore Rino Margiotta
Rino Margiotta è nato a Tripoli nel 1950, ha una laurea in Scienze Politiche e tre anni di Lettere e Filosofia. Interrotti perché era complicato andare avanti indietro Civitavecchia-Roma. Ha vissuto a Londra e viaggiato in Europa, Africa, Stati Uniti, Messico. Ha cambiato molte città e moltissimi lavori, cominciando nell’ufficio commerciale dell’ambasciata d’Italia a Tripoli.
Poi sceso di livello (come dice lu): lavapiatti, facchino, pizzaiolo, manovale, correttore di bozze, autista e molti altri lavori. A Bologna negli anni ’70 conosce Roberto Roversi che ha pubblicato opere dell’autore, sulla rivista di poesia “Le Porte” e su “Nuovi Argomenti”. A 67 anni, dopo aver lavorato come amministrativo nella scuola, è andato in pensione e ha deciso di cominciare a pubblicare i suoi romanzi.

Il romanzo Le stanze dell’amore incerto dell’autore Rino Margiotta è edito da Edizioni GDS, disponibile in formato cartaceo e digitale, 320 le pagine.
Link Amazon: https://amzn.to/3UnqE6F



Categorie:Autori, interviste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: