Luci della toilette

Vi è mai capitato di usufruire di un bagno pubblico con luce a tempo? Sicuramente sì, quindi nulla di nuovo. Ma vi è capitato anche di imbattervi in uno con una tempistica particolarmente stringente? Ovvero di entrare nella toilette e dopo dieci secondi avere già il buio? Beh, a me sì. Una volta non ebbi nemmeno l’agio di iniziare a godere della mistica esperienza della liberazione, che mi si oscurò la vista.

Ero lì a fare squat sul water – Non ti sedere sul gabinetto! Non ti accostare al bordo!, fa l’eco materna dai giorni che furono – e venni avvolta dalle tenebre. Non che la pipì così non sia bella, anzi: l’effetto meditativo indotto dal buio ben si coniuga con l’intimità della diuresi. Eppure m’assalì l’ansia: volevo una pipì illuminata! La svolta allora fu qualche movimento di flamenco, con annesso sventolio di bandiera bianca visto che, come sempre, avevo pronto in mano il fazzolettino di carta – altra reminiscenza del passato.

Danza e sbandieramento fecero la magia, e luce fu! Ma nemmeno il tempo di tirar su gli slip, che ripiombai nell’oscurità. Accennai allora qualche passo di tarantella e via con la luce, ma poi, riabbottonato il pantalone, dovetti attaccare con la pizzica, ancora un po’ di mambo, di cancan e di twist e infine, esausta, ripiegai su uno scomposto ondeggiar delle braccia perché non ricordavo altre danze… Insomma uno stress!  

Vista da fuori, la scena avrebbe potuto essere intitolata: “Instabile mentale in bagno pubblico”. Nei fatti altro non ero che la vittima dello spirito green e oculato del gestore del bar!

Foto free di G.C. da Pixabay



Categorie:Innocenti Ossessioni

2 replies

  1. Cara Luciana, in nomen omen, nata nella luce 😃, per cui portatrice di luce dalla nascita in tutti i contesti di vita.
    Osservare l’esistenza con ironia aiuta a scorgere la luce anche dove non c’è.
    Potrei definire questa esperienza “Come illuminarsi in un bagno pubblico: un percorso di antiche danze per invocare la luce”.
    Complimenti Luciana per portare con ironia luce nella vita.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: