“Viola”, il nuovo ep dei das Es

S’intitola “Viola” l’ultimo lavoro in studio dei das Es.

La band palermitana, composta da Davide Russo (voce), Leonardo Vetrano (chitarra), Mauro Maniscalco (basso), Salvo La Rosa (synth) e Valerio Gambino (batteria), mantiene in questo secondo EP il sound Post-Punk e Dark-Wave, filo conduttore fra tutti i suoi componenti, attingendo anche dagli ascolti più recenti e dall’alternative rock. Il nuovo lavoro discografico è caratterizzato dal passaggio dalla scrittura dei testi dall’inglese all’italiano, questo per creare un maggior legame emotivo con il pubblico, soprattutto durante i concerti.

Presentazione Ep Viola:

Viola è livido e fiore, dolore e colore, mistero e fascino. Viola rappresenta l’insofferenza, la frustrazione, ma anche, l’elaborazione degli accadimenti della vita, di quei momenti “no” che comunque hanno in sé la forza di spingerci oltre. Viola è il bene. Viola è il male.

Anche la data di uscita del disco non è una casualità, ma un tributo a chi nella musica ha cercato di curare il proprio dolore interiore, purtroppo non riuscendoci del tutto.

Il disco è stato registrato e mixato alla Roadhouse11 di Cianciana (AG) da Francesco Less. Il master e la produzione finale è stata curata da Francesco Barbata, presso “Disco 33” di Sciacca.

Link streaming Spotify: https://open.spotify.com/album/0FLDb9siXtKF9xFoECVUpr

Link streaming Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=WdGWmRL6Xz8&list=PLEXlu9IYmAikoi7qWA5wHmakJ04XnEWei&index=1

Data di uscita: 5 Aprile 2023
Genere: Alternative Rock, New Wave
Label: Autoproduzione

Track List:
Resto Indietro
Viola
Sparirei
Lentamente Muore
3 Steps

Links:

www.facebook.com/dasespalermo

https://instagram.com/das.es.palermo



Categorie:Musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: