Penelope Douglas è un’autrice che vive Las Vegas molto apprezzata per i suoi best sellers e con un pubblico affezionato che la segue da parecchi anni.
Il romanzo Mille ragioni per odiarti, edito in Italia da Newton Compton Editori, fa parte della Devil’s Night Series. Questa serie, di grande successo, parla di un gruppo di ragazzi; ogni romanzo è dedicato alla storia d’amore tra due di essi, senza tralasciare le vicende degli altri personaggi.
In Mille ragioni per odiarti i protagonisti son Kai, un ragazzo che ha origini
italiane da parte della madre e nipponiche da quelle del padre. È il tipico
ragazzo attento alle regole, ma che ha, insieme ai suoi amici, dei gusti un po’
strani per divertirsi e finisce in carcere. È un personaggio passionale ma che
riflette bene prima di agire.
La protagonista femminile invece è Banks, una ragazza misteriosa che sembra
nascondere la sua bellezza sotto i vestiti maschili e che ha un rapporto
morboso con Damon amico-nemico di Kai, uno dei personaggi più negativi e
oscuri della serie.
La storia si svolge su due piani temporali diversi: il passato quando Kai e Banks
si conoscono e Damon è ancora amico del protagonista e il presente (sei anni
più tardi) quando Kai è già uscito dal carcere e cerca di scoprire dove si
nasconde Damon.
Il romanzo è un New Adult con tratti dark per via del cimitero che viene
frequentato dai personaggi della banda e per un misterioso albergo
abbandonato, il Pope. La serie Devill’ Night deve il suo successo ai suoi
personaggi deviati, senza controllo affiancati da personaggi positivi che
cercano di far vincere il bene sul male. Vi sono mistero, passione, colpi di
scena. Una lettura veloce, leggera, con una protagonista che combatte per la
sua libertà. Tutto quello che serve per intrattenere il lettore appassionato del
genere.

Categorie:Narrativa
Rispondi