Una guerra sanguinosa infuria nella Toscana del XIII secolo. Lo Scudo e il Giglio di Alessandro Spalletta è un affascinante romanzo storico ambientato in una Toscana a
cavallo fra il 1258 e il 1261, segnata da scontri sanguinosi.
L’autore ci porta infatti nel bel mezzo delle guerre fra Guelfi e Ghibellini, in un complesso viaggio in grado di far convergere i destini di iconici e indimenticabili personaggi, fra i quali spiccano il giovane Abate degli Abati di Malia, l’impetuoso Gualtieri di Astimberg e l’innocente Beatrice Gambacorti. Ognuno di loro sarà chiamato a vivere un viaggio fisico e psicologico difficile ma necessario: ogni giorno si combatte per vivere e anche ad Abate, Gualtieri e Beatrice verrà richiesto di compiere scelte difficili eppure imprescindibili. Realtà e finzione si fondono così in un superbo romanzo dalle atmosfere cupe e sanguinose, sullo sfondo delle lotte fra il papato e l’impero, ma in cui non si spegne mai la scintilla della speranza di un futuro migliore. La scrittura di Alessandro Spalletta è rapida e precisa, il linguaggio ricco di sorprendenti dettagli storici, strategici e militari.
Nulla è mai lasciato al caso, ogni termine è soppesato con estrema cura, così come i colpi di scena e le rivelazioni che contribuiscono a rendere il ritmo dell’intera storia sostenuto e privo di pause. Interessante, inoltre, è anche la commistione equilibrata dei vari generi e tematiche affrontati nel romanzo: il volume non è soltanto una storia “action”, ma si compone anche di elementi psicologici e introspettivi, senza dimenticare sentimenti ed emozioni, incarnati principalmente dalla figura di Beatrice Gambacorti. Lo Scudo e il Giglio si rivela così un’opera complessa, di grande spessore e in grado di affascinare un ampio pubblico di lettori, partendo da tutti gli appassionati di opere storiche – soprattutto a sfondo italiano – ma passando anche per chi è sempre alla ricerca di una storia ottimamente orchestrata e in grado di spaziare su più livelli di lettura.
Voto: 5/5
a cura di Caterina Franciosi

Categorie:Storico
Rispondi