E se potessi trovare la felicità nei tuoi sogni? Il sipario sui sogni tocca questo tema.
E l’autrice, Flaminia Nucci, è bravissima a raccontare questa storia fatta di sogni e tante riflessioni.
Esploriamo insieme qui di seguito in questo articolo i dettagli del romanzo Il sipario sui sogni di Flaminia Nucci.
Di cosa parla il romanzo Il sipario sui sogni?
La protagonista di questo romanzo è Frida Falk, psicoanalista junghiana.
Frida ci racconta la sua storia di quando conosce Magnus Ström e le racconta dell’esistenza del Movimento Liberi Sognatori. Frida entrerà in contatto con quattro pazienti, e scopre che già li conosce grazie ai suoi sogni su ognuno di loro.
Questi quattro pazienti hanno bisogno del tuo aiuto per passare da un livello di realtà a un altro.
Ma lei può davvero aiutarli? E vuole realmente aiutare questo movimento dei liberi sognatori, anche se illegale e ricercato dalla polizia?
Tutte e quattro le persone che dovrà aiutare hanno una storia di perdita da raccontare. C’è una madre che perse la sua figlioletta e la sogna ogni notte.
Un anziano pittore cieco che non sa cosa fare nella vita se non riesce più a dipingere. Un ragazzo transgender che perde la sua identità e desidera ardentemente di trovare il suo posto nel mondo. Un rifugiato nigeriano la cui vita sembra annegare insieme ai suoi sfortunati compagni di viaggio.
Perché leggere il romanzo di Flaminia Nucci?
L’autrice Flaminia Nucci, attraverso la sua protagonista, la psicanalista Frida, riesce a far immedesimare il lettore in ognuna di queste quattro storie. Frida si è posta molte delle stesse domande che si pongono tutti quelli che leggono le pagine del
romanzo. Leggere questo romanzo è un viaggio interiore, ti chiedi se preferiresti vivere in un sogno o combattere nella vita reale. Ottima anche l’ambientazione di Stoccolma, con i piatti della tradizione che la protagonista Frida ama cucinare, e ci sono anche ricette che potrebbero essere riproposte. Il personaggio di Frida è sognante ed onirico e ci permette di vivere tutta l’emozione e la spiritualità
dell’argomento. Ci si immerge nelle storie dei quattro pazienti tanto da non vedere scorrere il tempo durante la lettura.
Conosciamo meglio l’autrice
Flaminia Nucci è una psicoanalista, diplomata alla Libera Scuola di Terapia Analitica di Milano, una scuola professionale post-universitaria la cui attività formativa e didattica si basa sul pensiero e sulla pratica clinica di Carl Gustav Jung.
Il suo obiettivo principale è indagare le connessioni tra psicologia junghiana, terapie basate sull’interazione tra Uomo e animale, tecniche di guarigione sciamanica, poesia, letteratura e mito. Il romanzo Il sipario sui sogni è pubblicato dalla Casa Editrice Robin Editore, per la categoria Robin&sons, in versione cartacea con copertina flessibile.
Link per l’acquisto:
Amazon: https://amzn.to/3F6hQuW
Robin Editore: http://www.robinedizioni.it/nuovo/il-sipario-sui-sogni
Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/sipario-sui-sogni-libro-flaminia-nucci/e/9788872748794
a cura di Sara Bontempi

Categorie:interviste
Rispondi