Angela Castorina e Arianna Dongu ci accompagnano all’interno del loro ultimo
romanzo Intrappolata nell’ambra che si rivolge a un pubblico young adult.
“Intrappolata nell’ambra tratta il tema della ricerca della propria identità. La storia
è ambientata in un liceo ed è caratterizzata da amore, amicizie, ricerca del sé, scuola, bullismo, apparenze e pregiudizi” dichiarano le autrici. “Dovrebbe essere letta, perché mostra quanto la vita sociale di un adolescente possa essere complicata.”
Salve Angela, salve Arianna, grazie per essere qui con noi oggi. Raccontateci qualcosa di voi.
Grazie a voi! Che dire di noi? Siamo fondamentalmente due nerd che si nutrono di libri e serie tv e, invece di andare dallo psicologo, scrivono romanzi. Scriviamo a quattro mani dal 2015 quando, di ritorno, ancora in cosplay, dal Lucca Comics and Games, abbiamo cominciato a scrivere fanfiction insieme e da allora non abbiamo più smesso.

A ottobre 2022 è uscito il vostro romanzo, Intrappolata nell’ambra, per la casa editrice LifeBooks. Potreste presentarcelo brevemente?
Intrappolata nell’ambra è un romanzo Young Adult ambientato in un liceo di una piccola cittadina americana. Le protagoniste sono due ragazze molto diverse tra loro: Alex è praticamente la regina del liceo, Eva un’emarginata che ha bisogno di ripetizioni e proprio per questo le loro strade si incrociano.
Quali sono le tematiche principali che avete deciso di inserire nel romanzo e in che modo le avete trattate?
Intrappolata nell’ambra tratta tanti temi, dall’amore all’accettazione di sé, al bullismo e cyber-bullismo, amicizia, razzismo e altro ancora. Abbiamo cercato di rendere tutto il più realistico possibile, non volevamo censurare niente, anche se questo ha significato mettere in cattiva luce una delle protagoniste in alcuni momenti. Ci siamo addentrate nella difficoltà di vivere la vita adolescenziale odierna, con tutte le dinamiche del caso.
In che modo avete affrontato la scrittura vera e propria di Intrappolata nell’ambra? Ciascuna di voi si è occupata di un aspetto piuttosto che di un altro oppure avete lavorato insieme alla stesura?
In realtà la storia è nata come una fanfiction che abbiamo scritto esattamente metà a testa: una si occupava della parte di Alex, l’altra di quella di Eva. Quando abbiamo finito la prima stesura, poco più di una bozza informe, abbiamo capito che aveva del potenziale e abbiamo lavorato per trasformarla in un vero romanzo.
State lavorando a qualche nuovo progetto?
Oh, sì. A parte il romanzo che uscirà nel 2023, stiamo scrivendo tre o quattro romanzi a testa. Oltre a quelli a cui stiamo lavorando insieme, ovviamente.
a cura di Caterina Franciosi
Categorie:Senza categoria
Rispondi