Ester con Ragazza triste

Ester sta costruendo la sua immagine sull’essere la bella, tragica e triste
ragazza che tutti desiderano ma che nessuno ama. Se il suo primo album Cento Lettere scoppia di amore e di romanticismo letterario nonostante il suo stile malinconico, nel suo ultimo singolo Ragazza Triste, Ester s’interroga se è nata per amare e non essere amata.

Ragazza Triste è un esplosione silenziosa che penetra in profondità e non ti abbandona, come se tutti noi fossimo parte di quella ragazza triste. Il brano mostra una spiccata sensibilità artistica e umana con un mood sonoro che punta oltreoceano, ispirandosi allo stile americano che fonde influenze retrò con contaminazioni elettroniche moderne. La voce di Ester è un sussurro che si muove leggero supportato da poche note, che sembra volerti trasmettere tutta la sua intimità con un amore smisurato. Ester con questo nuovo singolo che riprende la
malinconia dei precedenti diventa l”espressione di una fragilità caratteriale ed
esistenziale che permette a tutti noi di riconoscerci in lei.

La cantautrice ci consente attraverso la grazia e la dolcezza del sue parole, di avvicinarci ai suoi vissuti di fragilità. Quella fragilità che è in ognuno di noi. È lei stessa che vorrebbe essere definita la #voce della fragilità”. Nel brano Ester affronta una tematica molto delicata, ora che la sua vita si sta affacciando all”età adulta, la possibilità di un nuovo amore si tramuta nel timore di non essere più amata. Le amiche però l!aiutano a superare questa convinzione e il dolore causato da un uomo che l”aveva consumata. #Riesci a vedere attraverso le mie lacrime quant’è dolce questa mia tristezza?” Questa dice la cantautrice è la frase del brano che amo di più.


Perché ti definisci la voce della fragilità?
Il fatto è che non voglio essere solo una cantautrice, per quanto ami esserlo,
io voglio lasciare un segno e se questo significa esporre una parte di me stessa
che non è necessariamente bella, come la tristezza, sono disposta a farlo,
purché alla fine ci siano persone che, ascoltando le mie canzoni, dicano: “è
proprio così che mi sento”, oppure “ecco non sono solo io a essere così
fragile”

Da dove deriva la malinconia che risuona in Ragazza Triste ma anche nel
tuo precedente album?

Sono una ragazza felice ma ho i miei momenti di tristezza, come tutti, cerco
sempre la speranza nelle cose, sebbene alla fine senta sempre che c’è un
elemento di malinconia che scorre nella mia vita ed è questo che ho voluto
riportare nei miei brani. Una malinconia che forse nasce dal non sapermi
rispondere a una domanda in particolare “Come può una persona che ha
fatto parte della nostra vita non farne più parte?”.

Cosa ti ha portata a scrivere questo brano?
L’idea è stata quella di rendere bella l’estetica della perdita di un’amore e
della tristezza, con un mood sonoro che ricordasse la vecchia America
sognante. Ho sempre amato la storia di Elizabeth Taylor e Richard Burton,
quell’amore tormentato destinato a finire ma vero per il suo essere, un amore
che mi ricorda il mio primo amore, forse è proprio per questo che ho scritto
Ragazza Triste. Nel brano affronto una tematica molto delicata, ora che la
mia vita si sta affacciando all’età adulta, la possibilità di un nuovo amore
dopo aver perso il mio primo amore, si sta tramutando nel timore di non
essere più amata.

Secondo te che cosa arriva alle persone?
Sono sempre stata libera nello scrivere i miei testi, non c’è mai stato qualcuno
a indirizzare la mia poetica e quindi c’è tutta la mia vita per quella che è.
Credo che la verità messa nello scrivere sia la sola cosa che mi appartiene e
la sola cosa che arriva agli altri. Come cantautrice desidero che le mie
canzoni vengano ascoltate come confessioni.


Conclusioni
Vi ringrazio per avermi dato la possibilità di raccontarmi e di raccontare di
quella ragazza triste che ero, ve ne sono immensamente grata e lo porterò per
sempre nel mio cuore.
Con tutto l’affetto del mondo, Ester.



Categorie:D-Interviste, Musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: