Eva e Alexandra non potrebbero essere più diverse: timida e poco appariscente la prima, popolare e arrogante la seconda. Eppure, si sa, le apparenze ingannano e ciò che viene nascosto dietro uno sguardo o un sorriso è molto più di quanto possiamo immaginare. Lo sa bene Alex, la celebrità della città e della scuola che da sempre regna indisturbata sul piedistallo della Bellbrooke High e che ora si ritrova a scendere a patti con la reale natura dei sentimenti che le hanno sconvolto la vita.
Con Intrappolata nell’ambra, Angela Castorina e Arianna Dongu firmano un romance
contemporaneo ambientato sullo sfondo di un tipico liceo americano, il Bellbrooke High. Protagoniste sono Eva e Alexandra, due ragazze dalle origini e dalle personalità molto diverse fra loro e che però scoprono di provare l’una per l’altra un’attrazione talmente forte da portarle a sfidare ogni regola non scritta della scuola e a rischiare più di quanto possano immaginare. Il romanzo si contraddistingue fin da subito per il suo stile schietto e deciso, per i personaggi forti e ben delineati e per le dinamiche spesso crudeli ma fin troppo attuali che si traducono in veri e propri atti di bullismo e discriminazione – sia essa di genere, di nazionalità o, semplicemente, di qualsiasi aspetto si possa riscontrare nell’altro e possa rappresentare una buona scusa per sopraffarlo.
Le autrici giocano in maniera costante su realtà e apparenza, sulle maschere che
ciascuno di noi mostra giorno dopo giorno al mondo che ci circonda e su quanto siamo disposti a rischiare per rimanere con le persone a cui teniamo davvero, con colpi di scena che si susseguono a ogni capitolo e che non mancano di stupirci fino alle battute finali del romanzo, con una conclusione dolceamara ma – forse – inevitabile. Intrappolata nell’ambra si rivela dunque una storia d’amore piena di sorprese, che colpisce per la molteplicità delle tematiche affrontate e pertanto apprezzabile a più livelli di lettura: non è solo il racconto della nascita di un amore fra due anime affini ma lo spaccato della lotta quotidiana che ogni giorno tocca ciascuno di noi, seppur in diverse declinazioni e sotto luci differenti.
Voto: 4/5
a cura di Caterina Franciosi

Rispondi