Una copertina celebrata nel mondo della letteratura, per la sua indiscussa bellezza. Il primo pensiero, allorché mi accosto a questo fantasy, è se la storia sarà all’altezza della cover.
Sinossi:
Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli “normali”, siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell’ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un’isola remota, Marsyas, e stabilire se l’orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull’isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il più enigmatico tra gli abitanti di Marsyas è però Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto. Un’incantevole storia d’amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si può scegliere la vita che si vuole. E, se si è abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.
Valutazione
Qualcuno potrebbe darmi del blasfemo, ma arrivato alla fine della lettura, giungo alla conclusione che il genere fantastico sia solo un pretesto per narrare una storia bellissima, molto più ancorata al vissuto e al vivibile di quanto non si possa pensare. Linus Baker è il Fantozzi del futuro, letteralmente schiavizzato dal Dipartimento della Magia Minorile, nel quale svolge scrupolosamente il suo ruolo di assistenze sociale. A differenza del suo antenato Rag. Ugo, non ha una moglie insipida e una figlia orripilante a tenergli compagnia, bensì una gatta, Calliope, che più che amarlo lo sopporta. Forse in cuor suo capisce che il padrone potrebbe osare di più, invece di farsi maltrattare dal suo diretto superiore (la terribile signorina Jenkins) e sbeffeggiare dall’arzilla e sarcastica vicina di casa, la signora Klapper. Quando l’esistenza del protagonista, in parallelo con il clima uggioso della città nella quale vive, sembra incanalata verso il grigiore più totale, la trasferta lavorativa nell’isola di Marsyas spariglierà le carte in tavola. La Suprema Dirigenza, rivisitazione in chiave collegiale del mega direttore Barambani di fantozziana memoria, si affida a Linus per capire se l’orfanotrofio diretto da Arthur Parnassus sia adatto per accogliere sei bambini dai poteri magici.
Inizialmente ancorato in maniera pedissequa al MANUALE DELLE NORME E DEI REGOLAMENTI, il dottor Baker affronterà una realtà scomoda, nella quale sei bambini speciali sono costretti a scontrarsi quotidianamente con il pregiudizio di uomini ai quali il concetto di accoglienza è sconosciuto. Rimanere ancorato al manuale oppure cercare di vedere al di là delle apparenze? Posto di fronte a un bivio esistenziale, il comportamento del protagonista saprà stupirvi. Una storia di rinascita personale incastonata nel quadro di una mirabile evoluzione collettiva; questo è il verdetto finale che esprimo nei confronti de “La casa sul mare celeste”, romanzo scritto magistralmente da Klune, capace di abbattere le barriere del conformismo e dell’indifferenza verso “l’altro”. Tutti abbiamo bisogno di metterci all’ascolto, di confrontarci e imparare da chi ha un vissuto e uno scibile diverso dal nostro, a prescindere dall’età e delle attitudini. Perché in fondo, una viverna capace di sviluppare interessi e sentimenti, una gnoma con la passione per il giardinaggio e una creatura non meglio identificata, che sogna di diventare custode al Grand Hotel, meritano più rispetto di chi, erigendosi a pietra miliare del sapere, mette volutamente a repentaglio la vita di un valido collaboratore.
Giudizio:5/5

Categorie:Fantasy, Manga & Co
Rispondi