LO SPECCHIO MACCHIATO DAL TEMPO di Stefania Convalle

“Mi sentivo lontana anni luce dalla mia vecchia vita. Non m’interessava niente di finire il film. Non volevo più interpretare Alice, lei era lì a fianco a me e non avrei mai potuto rendere giustizia alla sua anima che sentivo così bella e luminosa. Quale colonna sonora migliore della vita vera stessa?”

Con una narrazione fluida, moderna, attenta l’autrice Stefania Convalle ci accompagna in un clima di tensione crescente che porta a leggere il romanzo in modo avido e ininterrotto.
Il romanzo è rivolto a chi ama la narrativa non di genere, quella che spazia perché non ha confini di sorta. Una storia per chi ama scoprire anche l’interiorità dei personaggi, senza che venga meno l’intreccio che a tratti assume la tensione di un giallo/noir sui generis.

“Lo specchio macchiato dal tempo” è un romanzo ambientato a Milano, nei luoghi simbolo della città. Una storia dove il lettore si chiede fino all’ultima pagina se è o non è, cosa è vero, cosa è immaginato, o forse è tutto vero o forse è tutto immaginato. dichiara l’autrice “Una riflessione sulla vita che dà, comunque, sempre le risposte, anche attraverso vie poco battute e sorprendenti.”

Trama: Tra i luoghi romantici della vecchia Milano, Minerva – attrice innamorata dell’amico regista – interpreta Alice che si muove e lavora in una trattoria insieme ai personaggi di un film di cassetta. Le loro vite, per uno strano e inspiegabile corso del Destino, arriveranno a toccarsi e confrontarsi. Insieme a Vittoria – in una storia fatta di silenzi e misteri sui quali fare luce – finiranno per trovare una precisa identità. Esponendo dubbi e incertezze useranno la loro forza per proseguire, decideranno di affrontare eventi presenti e fantasmi del passato, senza l’esigenza immediata di scoprire le loro soluzioni, limitandosi a procedere secondo quanto previsto dai copioni delle loro esistenze, imparando che non si debba restare in attesa di una risposta, perché questa potrebbe non trovarsi che proprio all’ultima pagina.



Categorie:Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: