The Rose Trilogy è la raccolta di tre racconti della scrittrice campana Maria Tedeschi. Questo libro rappresenta un pezzo unico nel genere dei racconti, per la sua originalità e vivacità espressiva.
Le trame dei tre racconti di The Rose Trilogy
Il primo racconto si intitola La “Rosa” gialla: La caffettiera era uno degli effetti personale della Signora Rosa e dopo la sua morte gli eredi la ritennero inutile e la gettarono nella spazzatura. Si ritrova accanto ad un vecchio taccuino utilizzato dalla signora per segnare i numeri della Smorfia.
Il taccuino e la caffettiera cominciarono a parlare dei bei tempi andati, così nacque un’amicizia sincera e forte. I due oggetti si diranno addio il giorno dopo, quando il camion della nettezza urbana verrà a prelevarli per lo smaltimento nella discarica.
Il secondo racconto è Il diario dell’imperfezione: la rosa rossa.
La scrittura può essere una grande terapia per chi la pratica. Dopo questo scritto viene affidato a persone che neppure si conoscono e che riesce ad immedesimarsi nelle parole scritte: il lettore. Infine l’ultimo racconto si intitola La truffa sentimentale: Rosa Rosa. Il bisogno di sentirsi amati, riconosciuti e il desiderio di trovare la giusta metà nella vita è così forte che si cede all’illusione.
Ci si fa prendere così tanto dalla magia del momento che si arriva a farsi del male, anche se per qualcuno l’importante è riuscire a vivere quel piccolo momento di gioia.
L’autrice Maria Tedeschi
Maria Tedeschi è insegnante di lingua e cultura inglese presso il Liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia. Negli anni è stata un punto di riferimento per l’internazionalizzazione e la mobilità internazionale dell’Istituto, oltre ad essere responsabile delle pubbliche relazioni in lingua inglese dell’Istituto con i Paesi dell’Est e con enti diplomatici. Appassionata di viaggi, musica rock e letteratura, vive in provincia di Napoli con il marito e due figli.
Ha sempre apprezzato la narrazione e ha prodotto diversi cortometraggi in inglese, vincendo concorsi nazionali. Ha esordito “Non chiudere quella porta”, edito dalla casa editrice Iseaf Books, e ha vinto numerosi premi, tra cui una menzione d’onore alla seconda edizione del concorso “Amore sui generis”. Il suo secondo romanzo “La Maiastra e le vite invisibili” ha vinto il premio internazionale “Letteratura” dell’istituto italiano di cultura di Napoli edizione 2021 e parteciperà a Sanremo writers 2023. Ha collaborato con la band finalista di Sanremo trend 2022, i Telìa, per il testo della loro canzone. The Rose Trilogy The Rose Trilogy sarà presto pubblicata anche in italiano dalla Casa Editrice Di Carlo Press.
Il primo racconto, La “rosa” gialla, è stato pubblicato in audible, dono dell’autrice ai non vedenti, e compare nelle edizioni francese e italiana dell’antologia letteraria “Vibrations littéraires”. Il 12 novembre si terrà un discorso ufficiale in francese presso la Cappella Orsini a Roma, alla presenza dei membri dell’Istituto di Cultura Francese e dell’Ambasciata di Francia. La scrittrice Maria Tedeschi ha in programma presentazioni all’estero e in Italia.
Link per l’acquisto in Italia: https://amzn.to/3Duvjf5
a cura di Sara Bontempi
Categorie:Autori
L’ha ripubblicato su Iris e Periplo Blog.
"Mi piace""Mi piace"