Thelordcansaveme: voglio raccontare le storie di ognuno di noi

Il romanzo d’esordio di Thelordcansaveme accompagnerà il lettore dentro una storia di tensione con aspetti psicologici scritti in modo magistrale. Un romanzo che difficilmente si dimentica.

Conosciamo meglio il misterioso autore

Salve e grazie per essere qui in nostra compagnia tra le pagine di Life Factory Magazine. Potrebbe raccontarci qualcosa di lei e della sua esperienza in ambito letterario?
Sono un ragazzo di appena 24 anni che scrive assiduamente tramite la sua pagina di Instagram, Thelordcansaveme, in cui pubblico i miei pensieri e opinioni riguardo determinate questioni, sulla vita in generale e in ambito sentimentale, frasi che siano da motivazione. Dopo un po’ ho iniziato a scrivere un libro, dato che ritengo sia una maggiore forma di espressione, che magari possa aiutare le persone a riflettere su determinati problemi da affrontare. Ormai scrivo da più di 5 anni e cerco, nel mio piccolo, di aiutare chi ne ha bisogno, poiché in tanti vengono trascurati e si lasciano
andare a loro stessi.

A Settembre 2022 è uscito il suo nuovo romanzo, Strade interrotte, per la casa editrice Rossini Editore. Potrebbe presentarlo ai nostri lettori?
Questo libro che ho scritto è un thriller psicologico, con molti elementi classici del suo genere, come una buona dose di suspense, di tensione e tanta voglia di indurre alla curiosità, essendo alcuni momenti destinati al mistero e ai dubbi che avvolgono i protagonisti coinvolti.
Il racconto parla di Steven Turner, uno psichiatra che presta servizio presso una clinica della Pennsylvania, il quale dovrà andare alla ricerca del suo figlio scomparso, Peter, con l’aiuto di un detective privato. In tutto ciò, dovrà occuparsi di alcuni nuovi pazienti, affetti da disturbi della personalità, con i quali dovrà affrontare un percorso di riabilitazione e reinserimento nella società.

Come e perché nasce il romanzo?
Nasce dall’esigenza di voler raccontare le storie di ognuno di noi, magari anche in maniera romanzata, come accade appunto nei libri, con un pizzico di fantasia e tragicità, elementi tipici di un racconto come il mio, in cui i protagonisti dovranno avere a che fare con le proprie responsabilità, paure, crisi d’identità. Dovranno scovare alcuni luoghi nascosti della propria personalità, mai incontrati finora.

Quali sono state le principali fonti di ispirazione per la stesura di Strade interrotte e come mai ha scelto di ambientarlo proprio in Pennsylvania?
Essendo un amante del cinema, ho trovato ispirazione dalle varie trame guardate con dedizione. Ma la mia fonte principale, è la gente conosciuta in tutti questi anni, le loro storie, i problemi affrontati e le difficoltà incontrate. Ognuno ha bisogno di
essere ascoltato, con qualcuno accanto e che sappia cosa dire al momento giusto. Il mio è stato un omaggio e un dono, a chi in questo momento si sente perso. Ho scelto di ambientarlo in Pennsylvania e più in particolare a Warren, poiché avevo
bisogno di un posto tranquillo, lontano dalle grandi e chiassose città, dunque con cura ho ricercato un luogo che mi permettesse di racchiudere un piccolo mondo, come la storia che ho scritto.

Sta lavorando a qualche nuovo progetto?
Sì, sto scrivendo un nuovo libro, totalmente differente e che tratta tematiche vicine a noi. È un romanzo distopico e di guerra, ambientato in un’Italia diversa da quella in cui viviamo attualmente. Con calma mi sto dedicando alla sua stesura, spero che in un breve futuro possiate leggere anche questo.



Categorie:Autori, interviste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: