Il male dentro – Caterina Franciosi

Nel giro di una notte la terra è completamente bruciata e nell’aria
aleggia un acre puzzo di zolfo Edgar Hughes langue a letto, non riesce a muoversi: un male interiore lo sta consumando.

Non si tratta di un dolore fisico, quanto dell’anima. Mentre invoca la misericordia divina, ripercorre gli eventi che lo hanno portato fino a quel punto. Sottovalutare il reale stadio del suo male significa far rinascere inconsapevolmente il caos primordiale su questa terra.

L’AUTRICE
Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all’Università di Urbino. Nel 2018 ha aperto il blog Il Salotto Letterario che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l’associazione
culturale Italian Sword&Sorcery nella sezione racconti e il magazine Life Factory Magazine nella sezione recensioni e interviste. Ha pubblicato racconti in varie antologie AAVV, tra cui Eau de Vampire, Il Marinaio e la Sirena e Vento del Nord (in Dreamscapes I Racconti Perduti, editrice GDS), Dietro il muro (in Ali Spezzate, PAV Edizioni, contro la violenza sulle donne), Corvi di Guerra (in Guerriere, antologia fantasy al femminile edita da Le Mezzelane) e La carità di murt (in Halloween all’italiana, dal contest del portale LetteraturaHorror.it). A marzo 2020 ha pubblicato La pioggia ricorda per la collana Delos Passport a cura di Fabio Novel (Delos Digital), a luglio ha pubblicato Terra nova per la collana Futuro Presente e a settembre Lottie nell’antologia Argent de poche edita da Electa Editore per l’Università IULM di Milano in collaborazione con Faber-Castell Italia.



Categorie:Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: