L’Erranza – il pensiero poetante, di Giacinto Plescia


La nuova raccolta di poesie dell’autore e ricercatore Giacinto Plescia si intitola
“L’erranza – il pensiero poetante”.

In questo libro si possono leggere le poesie e le riflessioni dell’autore, separate in
categorie e argomenti dove Giacinto Plescia ha potuto esprimere tutto sè stesso.
E grazie a queste è riuscito nell’intento di emozionare ed entrare nell’anima dei suoi
lettori. Questo articolo è da leggere per conoscere meglio questa raccolta di poesie firmate da questo incredibile scrittore filosofico, Giacinto Plescia.

La raccolta di poesie L’erranza – Il pensiero poetante
Arte e ricerca scientifica, dall’ideale greco di bellezza, ai solidi platonici, alla sezione aurea e alla prospettiva vivono un dialogo mai interrotto.
Lucrezio parla del vuoto e ci fa ricordare l’indeterminazione di Heisenberg e Planck.
Galileo dichiarava che la natura parla la lingua della matematica, invece il divulgatore scientifico statunitense Douglas Hofstadter evidenzia come in Escher convivono matematica, topologia e logica.

Sulla natura, sul problema della conoscenza e del sapere s’ interroga l’opera di Leopardi, difatti la sua poesia s’intreccia alla filosofia e alla matematica.
Come decantava Shakespeare “ci sono più cose nella poesia, nella filosofia e nella scienza che in cielo e in terra”. Ecco, i versi poetici di Giacinto Plescia vengono ispirati proprio da tutte queste letture che appassionano da sempre l’autore.
L’erranza – il pensiero poetante è la raccolta considerata e meditata dei suoi pensieri
sentimentali e prosaici.
Suddivisa in argomenti specifici e importanti per l’autore, come La Notte, L’Essere e i
Sogni.

“La vidi
nel sogno:
chiamai:
ma la luce non venne.
Restò sola
coi suoi pensieri
sulla salita
che portava al campo.
Un solo bagliore
le attraversò la mente.”

Nelle ultime pagine del libro si può conoscere meglio Giacinto Plescia, grazie al suo Cv et studiorum. Qui sono raggruppati tutti gli studi, le ricerche e le pubblicazioni di Giacinto Plescia, compresi i convegni e le conferenze presentati da quest’ultimo.

L’autore filosofico e ricercatore italiano Giacinto Plescia Giacinto Plescia. si laurea in Architettura al Politecnico di Torino, consegue due Attestati di perfezionamento in “Scienza e Filosofia, Temi di Epistemologia Generale ed Applicata” e uno in “Estetica ed Ermeneutica delle Forme Simboliche” all’Università di Firenze. Partecipa ai Concorsi universitari di Docenza, Convegni internazionali e nazionali di Fisica, Modelli Matematici e Urbanistica.
All’attivo ha molte pubblicazioni di Filosofia, Urbanistica, Modelli Matematici e
Topologia. Ha presentato dei brevetti sul Fullerene ad Università ed agenzie.

E’ possibile seguire i pensieri e i lavori dell’autore sul suo sito web, giacintoplescia.it,
oppure sul suo blog. Il libro “L’erranza – Il pensiero poetante” è disponibile in versione cartacea con copertina flessibile su Amazon.

Link per l’acquisto: https://amzn.to/3RkmmtW

a cura di Saretta Bontempi



Categorie:Autori, Senza categoria

1 reply

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: