Paolo Navi con Il mistero della carrozza N. 12 – Newton Compton Editori

Otto passeggeri e un assassino fra loro in una tormenta di neve. Un solo obiettivo: sopravvivere.

Con Il mistero della carrozza N. 12, Paolo Navi firma un thriller vivace e ben movimentato, con atmosfere che ricordano quelle del famoso classico di Agatha Christie Dieci piccoli indiani: all’interno di un ristretto gruppo di sopravvissuti, isolati in un bosco nel bel mezzo di una tormenta, si cela un assassino. Invece di rimanere uniti per poter sopravvivere, i superstiti sono così costretti a guardarsi le spalle l’uno dall’altro per non diventare la prossima vittima.

Il mistero continua a infittirsi lungo tutto il corso della storia fino a raggiungere il momento della risoluzione finale che vede un plot twist accattivante e attraverso il quale l’autore è certo di lasciare i lettori a bocca aperta. Sullo sfondo di boschi maestosi e al contempo letali, Paolo Navi intesse un giallo al cardiopalma e dalle
pennellate “survival”, facendo sì che ciascun capitolo possieda un ritmo ben cadenzato e contenga il giusto numero di colpi di scena, con l’aggiunta di cliffhanger inseriti ad hoc. Il risultato è un romanzo che cattura immediatamente l’attenzione del pubblico e la mantiene viva lungo tutto lo svilupparsi della trama, rivelandosi una lettura ideale per tutti gli appassionati di misteri dalle mille sfaccettature, in cui ogni tessera del complesso mosaico trova una propria e adeguata collocazione al momento giusto, così da non rovinare mai l’effetto sorpresa o sciogliere il senso di angoscia e claustrofobia prima delle rivelazioni finali.

Caterina Franciosi




Categorie:Gialli & Thriller, Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: