Eat. Read. Blood – Autori Vari

Tra le novità editoriali di agosto spunta una raccolta di racconti horror che potrebbe interessarti. Scritta da diversi autori italiani ed edita Saga edizioni. Mi ha fatto compagnia per due pomeriggi interi e l’ho apprezzata molto.

Sarebbe perfetta da leggere in riva al mare o nel periodo di fine ottobre inizio novembre quando diventiamo tutti un po’ più attratti dalle storie di paura. Per darti un’idea dei contenuti e delle atmosfere in cui questi racconti ti caleranno, ti farò una breve carrellata cercando di non fare spoiler. Iniziamo a dare uno sguardo all’interno del primo macabro mondo ovvero Formazione di Giorgio Borroni. Il racconto che apre le danze è molto movimentato, un party finito male. Al suo interno troverai vendetta, rapimenti e suspense, ma anche colluttazioni e tanto sangue.

La piccola non piangeva, nonostante avesse i polsi incatenati dietro la schiena, i vestiti strappati come la carta da regalo ai suoi piedi. Come se prima fosse un pacchetto da aprire, ora qualcosa da sacrificare

Il secondo racconto della raccolta ha come titolo: L’Apocalisse e le Pringles di Lorenzo Basilico. Qui potrai leggere dei sette peccati capitali che te ne racconteranno delle belle mischiandosi con i mortali. Si sporcheranno le mani, saranno operativi, ma le Pringles hanno un potere che loro non hanno!
Una Gentile Nonnina di Debora Parisi è il terzo racconto della raccolta ed è quello che mi è piaciuto più di tutti. Ambientato nella notte più oscura dell’anno, ad Halloween dove tutti si travestono per fare dolcetto o scherzetto. Un’anziana vecchina ricca e sola oltre a sfornare biscotti a forma di ragni e zucche per i bambini
dovrà vedersela con tre giovanotti in cerca di denaro e guai.

Il potere di Francesco Lombardelli ti farà ricordare il detto: “chi troppo vuole nulla stringe”. Tre giovani alle prese con la propria umanità, con l’istinto di sopravvivenza e uno spirito, un essere onnipotente di nome Haurus. Anche in questo racconto troviamo tanta ferocia e tanto sangue, ma anche una piccola grande riflessione da fare.

L’unica autrice di cui ho letto già qualcosa è Ornella Calcagnile che ci delizia con il racconto Chiamata dall’aldilà. L’autrice ci porterà a Napoli in estate e cosa c’è di horror in questo? Bhe, aggiungiamo un vecchio edificio d’epoca, delle sparizioni e un telefono che suona da spento. Tanta suspance, adrenalina e voglia di capire fino in fondo cosa sta accadendo. La raccolta si chiude con La casa di Paolo Ferrara che non è una grossa casa degli orrori, ma qualcosa in più, la casa dei fantasmi perfetta su un ex cimitero.

Un mix di racconti che si mescolano al folclore, all’horror e alle leggende che da posizioni diverse e da angolazioni diverse faranno deliziare gli appassionati del genere di storie brevi ma intense. Tra l’altro tra i racconti troverai sia qualcosa di forte, ma anche qualcosa di più soft, proprio per mettere d’accordo tutti.
In tutto i racconti sono sei e tutti saranno in grado di stupire il lettore e coinvolgerlo pagina dopo pagina attraverso delle atmosfere ricche di tensione ed emotività.
Perfetto per coloro che adorano le storie cruenti e inquietanti. Consigliato ad un pubblico adulto per le scene di violenza e per il linguaggio forte in alcune scene, mentre non risulta adatto per un pubblico bambino anche se letto da adulti.

Lo spirito afferrò il muscolo cardiaco di Carl con la mano destra. “Credimi, te lo dico col cuore in mano”, sorrise sadicamente “credo tu non abbia compreso la parte del “tre diventeranno uno”



Categorie:Libri, Narrativa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: