Cielo incluso, con le opere di Maria Grazia Tata e le fotografie di Salvatore Di Vilio

All’interno della mostra Cielo incluso,con le opere di Maria Grazia Tata e le fotografie di Salvatore Di Vilio, accompagnata dal testo di Massimiliano Palmesano, negli spazi di Palazzo Chigi-Albani di Soriano nel Cimino, inaugurata il 23 luglio e visitabile fino al 28 agosto, saranno proposti due appuntamenti di approfondimento. 

Il 7 agosto 2022 alle ore 10.30 Il Canto degli Uccelli, simbologia e alchimia fra Arte e Natura a Palazzo Chigi Albani, con la partecipazione diFrancesca Ceci – archeologa Musei Capitolini, Enrico Anselmi – storico dell’arte e curatore, Sigfrido E. F. Höbel – storico dell’arte. Sarà, inoltre, proiettato il video “Fonte Papacqua” di Sigfrido Junior Höbel, archeologo per ProjectTuscia. 

Il 12 agosto 2022 alle ore 17.30 Metamorfosi, la Natura fra miti, riti e poesia. Durante la presentazione del libro “L’Uomo Cervo, pantomima, rito e mito” di Massimiliano Palmesano, l’autore parlerà di creature fantastiche, metamorfosi e sciamani. Sara inoltre proiettato il reportage fotografico “Gl’Ciervo” di Salvatore Di Vilio, accompagnato poi dalle letture di Paco Milea, autore, attore, tratte da “Metamorfosi” di Ovidio, “Metamorfosi”. Siamo un’unica, sola vita di Emanuele Coccia, filosofo.

Cielo incluso si avvale del patrocinio della Regione Lazio, della collaborazione del Comune di Soriano del Cimino e di Raffaella Lupi dellaGalleria Sinopia Eventi di Roma.

Cielo incluso
Opere di Maria Grazia Tata
Fotografie di Salvatore Di Vilio
Testo e consulenza storico-antropologica di Massimiliano Palmesano
Con il patrocinio della Regione Lazio
In collaborazione con il Comune di Soriano nel Cimino
In collaborazione con Raffaella Lupi – Galleria Sinopia Eventi
Video “Cielo Incluso”: montaggio e musiche di Michele Mele

Complesso monumentale
Palazzo Chigi-Albani

Via Papacqua, 471 – Soriano nel Cimino (VT)
Fino al 28 agosto 2022
Orari: da mercoledì a domenica 10-13/15-19



Categorie:Arte&Artisti, Mostre & Fiere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: