Sarah Pearse, Il sanatorio, Newton Compton

Le ombre di un passato da dimenticare continuano a infestare l’esistenza di Elin Warner.

Con Il sanatorio, Sarah Pearse orchestra uno straordinario thriller psicologico arroccato sulle Alpi svizzere durante una tormenta di neve. La protagonista, Elin Warner, detective in congedo temporaneo, si ritrova a investigare su casi all’apparenza inspiegabili, che la sconvolgono fin nel profondo, facendo riaffiorare una lunga serie di traumi che ancora condiziona pesantemente la sua esistenza. Il mistero che travolge Elin è molto legato ai segreti del suo passato e le permetterà
di fare luce su ricordi che la sua mente aveva rimosso e di rinsaldare precari e preziosi legami familiari.

Sarah Pearse tiene costantemente con il fiato sospeso i propri lettori grazie ai colpi di scena costanti che concludono ogni capitolo del romanzo: ogni nuova scoperta o rivelazione è la nuova tessera di un complesso mosaico che prende forma pagina dopo pagina e che dischiude ai lettori i segreti della mente di Elin e dell’albergo da cui non può scappare. Senza quasi rendersene conto, il pubblico si ritrova coinvolto nelle indagini e non può fare a meno di voler sapere sempre di più, di continuare a voltare pagina per trovare il capo della matassa che si va dipanando riga dopo riga.

Il sanatorio è dunque il thriller ideale per tutti quei lettori appassionati di crime stories
accattivanti, che non mancano di riservare speciale attenzione alla psicologia e alle emozioni dei
personaggi.

Caterina Franciosi
Voto: 5/5



Categorie:Gialli & Thriller, Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: