Nuoto – Da Budapest a Budapest: nuovo record di medaglie per l’Italia ai Mondiali

Con la medaglia d’argento conquistata dal Settebello, si chiude la spedizione mondiale migliore di sempre per la nazionale italiana del nuoto. La 19esima edizione dei Mondiali a Budapest ha visto l’Italia collocarsi in terza posizione nel medagliere, con nove ori, sette argenti e sei bronzi, dietro solo a Stati Uniti e Cina. Mai gli azzurri avevano conquistato così tante medaglie (22) e così tanti ori: le precedenti edizioni record erano rispettivamente Budapest 2017 con 16 medaglie e Fukoka 2001 con sei ori. Protagonisti assoluti di questa edizione senza precedenti sono stati Gregorio Paltrinieri e Thomas Ceccon. Il primo è stato l’atleta che ha portato a casa il maggior numero di medaglie, con quattro podi: la vittoria nella 10 km di fondo e nei 1500 stile libero in vasca – stabilendo tra l’altro il primato europeo – oltre al secondo posto nella 5 km e al terzo posto nella staffetta 4×1500 metri. Con 12 medaglie iridate, Paltrinieri è diventato l’italiano con più podi in carriera ai Mondiali di nuoto, superando il precedente primato di Federica Pellegrini, ferma a quota 11.

Ceccon ha invece stabilito il record del mondo con l’oro dei 100 metri dorso: 51’’60, valutata miglior prestazione del Mondiale. Ha contributo inoltre alla vittoria nella staffetta mista 4×100, in cui non era mai stato ottenuto neanche un podio nelle edizioni precedenti. Si tratta per gli azzurri infatti del primo oro in una staffetta dei Mondiali in vasca lunga. Gli altri protagonisti dell’impresa sono stati Federico Burdisso, Alessandro Miressi e Nicolò Martinenghi, che è stato capace di trionfare anche nei 100 metri rana. Nella stessa disciplina, per il femminile, l’oro è stato conquistato da Benedetta Pilato. Sette anni dopo, l’Italia torna sul gradino più alto del podio anche nella 25 km di fondo, grazie a Dario Verani. Bis di ori infine nell’artistico con Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero, capaci di trionfare sia nel tecnico che nel libero misto. L’appuntamento è ora per gli Europei di Roma dall’11 al 21 agosto, in cui i nuotatori azzurri giocheranno in casa e soprattutto in qualità di prima nazionale europea ai Mondiali.



Categorie:Sport

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: