La storia di un amore inaspettato nato sugli spalti del campo da pallacanestro.
TRAMA
Lucia vive con quattro amiche in un appartamento da studenti nel centro di Bologna. Si è appena laureata in medicina e sogna di fare la virologa. È da sempre tifosa della Virtus Basket Bologna. Giacomo è il capitano della Virtus. Il suo obiettivo è andare a giocare nell’NBA e, se vincerà il campionato, potrebbe finalmente riuscirci. È stufo delle ragazze che si interessano a lui perché è famoso e preferisce uscire solo con alcuni amici e compagni di squadra. In una Bologna universitaria e vivace, si conoscono ad una festa e si innamorano. Sembra il coronamento di due
vite perfette, ma la sorte li metterà di fronte a delle prove per le quali non erano pronti.
Mancavi tu, primo romanzo dell’autrice Giuseppina Sarni, è una frizzante storia d’amore che mescola emozioni, ironia e la giusta dose di imprevisti e colpi di scena. Gli eventi sono narrati dai punti di vista alternati dei due protagonisti, Lucia e Giacomo, con alcuni intermezzi dei loro amici. Questa scelta narrativa permette all’autrice di creare una connessione immediata tra i personaggi e i lettori. Anche i dialoghi, ricchi di vivacità e umorismo, contribuiscono a coinvolgere il pubblico fin dalle prime pagine e a rendere più concreta l’atmosfera universitaria che avvolge l’intero romanzo.
Giuseppina Sarni è abile nel tracciare psicologie e caratteri ben definiti di ciascuno dei suoi personaggi, sottolineando – oltre a pregi e difetti tipici – tutte le incertezze e i dubbi che contraddistinguono ciascuno di noi, soprattutto in un periodo particolare come è quello rappresentato dal delicato passaggio fra fanciullezza ed età adulta. Questo aspetto trova particolare riscontro nei personaggi di Lucia e Giacomo i quali non solo sono alle prese con i segreti celati nei loro burrascosi passati, ma si ritrovano a dover entrambi gestire un amore inaspettato, insperato e travolgente, nei confronti del quale nessuno dei due era pronto.
Mancavi tu è dunque un romance contemporaneo narrato con stile fresco e immediato, ideale per tutti quei lettori che amano le storie d’amore a lieto fine in grado di commuovere e divertire allo stesso tempo.
Caterina Franciosi
Voto: 4/5

Rispondi