“OLTRE…” Antologica di Sisto Righi

Lo scultore Sisto Righi va oltre. Dopo le personali in Italia e all’estero, le tante collettive, dopo la presenza alla Biennale di Venezia, dopo gli allestimenti spettacolari, oggi, dopo oltre dieci di attività, lo scultore sanmarinese ha deciso di rompere il muro di cinta del “sistema arte” con una intensa tre giorni dentro il Forte asburgico veronese.
“Sento un’urgenza di intima spiritualità, lontano dal “benessere” egoistico. È un movimento che sorge dal basso, una voglia di pace, condivisione, fratellanza. Anche nel mondo artistico.”
Da venerdì 24 a sabato 26 giugno, il Forte Sofia si accenderà di luci, musica e
performance. Lo scultore e ceramista Sisto Righi presenterà “Oltre…”, la summa del suo percorso artistico: più di 40 opere dislocate in tutti gli spazi dell’antico fortilizio, con i suoi materiali prediletti: legno, ceramica, resine, metalli.
Partecipano coralmente all’evento: il Collettivo Movimento Centrale Danza &Teatro con “Il sussurro del corpo”, musica di Eloisa Manera e Stefano Greco / PHASE DUO, regia di Claudio Gasparotto; si ascolteranno le vibrazioni delle campane tibetane e i gong, e poi, meditazione dinamica, esperienze egizio-esseni e sciamaniche, dal Sudamerica voce e chitarra di Marika, mentre Letizia Ghiotti accompagnerà il “viaggio” con il suo violino.

Il ricavato della manifestazione andrà al “Progetto Cafal” per la costruzione di una
Scuola nella Guinea-Bissau, in collaborazione con la Onlus “One Bridge to Idomeni”
impegnata nei Balcani.



Categorie:Mostre & Fiere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: