Il giorno 10 giugno 2022 alle ore 18.00 la galleria Horti Lamiani Bettivò presenta la mostra personale Ponti di Anna Del Vecchio a cura di Francesca Perti: in esposizione trentatré fotografie che hanno come fonte di ispirazione uno dei più noti dipinti di Monet, la Cattedrale di Rouen, ritratto dall’artista in diversi momenti della giornata.
“Le trentatré fotografie che costituiscono il lavoro PONTI di Anna Del Vecchio, hanno come fonte di ispirazione la Cattedrale di Rouen di Claude Monet, dipinta dall’artista più di trenta volte, in differenti momenti della giornata e in diverse situazioni climatiche, tracciando il cambiamento della luce attraverso le pietre di una delle più imponenti strutture medievali. Con PONTI, Del Vecchio porta avanti la sua ricerca, tesa a sperimentare la potenzialità della forma astratta e la sua capacità di elaborare significati, individuando elementi famigliari in composizioni casuali.
La sua indagine è una caccia al tesoro, una continua tensione a cogliere l’opportunità fotografica, lei stessa si definisce un’opportunista fotografica o, meglio dire, una esploratrice di ombre, riflessi, sfumature, passaggi di piano e di cromia del segno. Le trentatré fotografie esposte da Del Vecchio, rappresentano nella stessa misura dei ponti, ricercati con la minuzia del chirurgo, quasi chiamati a sfidarsi e a sostenersi a vicenda. Sono opere che creano estraneazione e originano scariche di correnti elettriche impregnate della sensibilità dell’artista, come se Del Vecchio ci spingesse ad attraversare quei ponti che si stagliano con la loro luce impeccabile, su città distopiche e paesaggi cyberpunk. […] Del Vecchio ha attraversato il ponte, lo ha inseguito e declinato in tutti i suoi significati. Ora ce lo restituisce invitandoci a
scegliere il modo in cui attraversarlo, sta alla nostra sensibilità decidere, se come stranieri invasori o come pellegrini, come mercanti o come esploratori. È davanti a noi, ci aspetta.” (dal testo critico di Francesca Perti)
Categorie:Arte&Artisti, Mostre & Fiere
Rispondi