Fabio D’Amato – “Emotional Life” è il nuovo singolo

A pochi mesi dall’uscita del quarto album “Essential Spots “ e dai singoli “Lights in the dark” e “Caresses on scratches”, è fuori dal 6 Maggio “Emotional Life”, il nuovo singolo di Fabio D’Amato, che propone un tema molto intenso sull’emozione che la vita ci propone sempre, anche nelle piccole cose del quotidiano.

Il compositore torna, infatti, a manifestare quella viva attenzione alla evoluzione della vita, come dimostra nell’animazione stessa che accompagna il brano, ad opera dell’artista pakistano Saad Javed che, grazie alla propria sensibilità, ha saputo creare immagini e movimenti in un montaggio che amplifica le sensazioni del brano: la vita è un insieme di emozioni così l’animazione gioca con i colori, con le forme, con le situazioni in un continuo capovolgimento di scene e momenti trasportando lo spettatore continuamente in diversi stati emozionali (https://youtu.be/Xn6aX3WXf2Y)

Protagonista del brano è proprio la vita, con i suoi lati anche più difficili, che spesso ci mette a dura prova, ma che ci conforta quando comprendiamo come le esperienze più drammatiche possano, in fondo, lasciarci una grande forza e fiducia in noi stessi, rendendoci consapevoli e capaci di provare un vero apprezzamento per quanto ci offre, anche nel nostro piccolo mondo quotidiano.

Ne abbiamo parlato con Fabio.

Come nasce “Emotional life”?
Il brano nasce, come per tutti gli altri, dalla mia esigenza di comunicare quello che sento, quello che mi capita. “Emotional Life” è stato scritto non appena sono rientrato a casa da una lunga degenza in ospedale; tutto il percorso che sto facendo, le storie condivise tra pazienti in un reparto, ha amplificato in me un senso ancora più profondo della vita, e sono rimasto spiazzato anch’io di quanta forza ed emozione può continuamente donarci, regalandoci comunque sempre delle sensazioni incredibili, tirando fuori in noi quell’energia, quella voglia di continuare a viverla sempre anche se spesso ci mette in grossa difficoltà.

L’arte aiuta a superare le difficoltà?
Be’, l’arte non solo aiuta ma nel mio caso è fondamentale : io ho sempre avuto l’apporto della mia musica nei momenti più difficili o più felici. Per me comporre è come sedermi davanti al miglior psicologo e raccontare tutto, senza filtri, senza paure… e poi le note sono le migliori risposte a tutte le domande.
La musica ha quella capacità di realizzare “l’infinito”: le cose si consumano, si trasformano, finiscono sempre, le note rimangono quelle e se ne sbattono del tempo, non si consumano, non si affaticano, non si modificano, non rallentano, non si ammalano, non fanno la guerra.

Sono usciti altri singoli recentemente, ce ne parli in breve?
“Lights in the dark” uscito il 28 Gennaio 2022; è stato scritto dopo che a dicembre sono stato ricoverato. Sono rimasto per quasi una settimana in un reparto molto intenso e così la notte vedevo continuamente delle luci o lucine accese di macchinari che tenevano in vita le persone. Da qui l’ispirazione della melodia e della musica che ricalca quelle notti, quelle lui, quelle speranze.

“Caresses on scratches” uscito il 25 Marzo 2022, scritto perché avevo la necessità di cullarmi, di appunto carezza dopo un periodo molto impegnativo. Penso che ognuno di noi abbia bisogno di carezze sui proprio graffi, quella consolazione che ci aiuta a sopportare meglio il dolore, qualsiasi tipo di dolore. “Caresses on scratches” prende per mano e ci porta nel luogo della consolazione, della protezione, dai drammi quotidiani.

I tuoi brani sono strumentali e molto apprezzati a livello internazionale. Qual è il segreto di questo successo?
Be’, i brani strumentali rimangono comunque ad oggi brani che non soffrono delle mode del momento degli arrangiamenti e dei suoni, rimangono brani sempre “freschi” che si possono ascoltare anche dopo diversi anni perché i suoni acustici come il piano, gli archi eccetera, sono sempre quelli ed ascoltati anche dopo anni rimangono tali. Inoltre, i brani strumentali hanno il potere di essere compresi e accolti ovunque nel mondo perché non hanno lingua o testo: è musica universale, fruibile da tutti.

Cosa stai progettando per i prossimi mesi?
Per il futuro progetto sempre nuovi singoli, forse anche un nuovo album e sempre tante collaborazioni con altri artisti e registi.


Facebook: https://www.facebook.com/fabiodamatomusic/
Instagram: https://www.instagram.com/fabiodamatomusic/
You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCvADkv3MWOdeUWVV254SQ2g
Spotify: https://open.spotify.com/artist/6EwgM3iiUdpIg388UGbU4p



Categorie:interviste, Musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: