Le poesie di Federico Riccardo sono state scritte di getto, meditate, pensate, in vari modi. Credo. Alcune brevi, altre più lunghe, con un tono personale, con un linguaggio a metà tra il serio e lo spensierato. Sono poesie per tutti e nessuno.
La raccolta di poesie intitolata Amore e Griffonia è indice di amore, affetto, sorriso, dolcezza, premura. E’ indice di griffonia, che è quella particolare voglia di aumentare il buonumore e di porre fine all’insonnia. Ho trovato i componimenti utili e necessari,
quasi degli sfoghi, delle risate, delle tragedie in grado di raccontarsi per poi affievolirsi, delle storie mai nate, o delle storie nate e finite ancor prima di compiersi. Giochi, anime, eros, ricordo, memoria. Tutto questo si confonde nei versi, versi sciolti, liberi, una composizione molto soft, libera di compiersi in qualsiasi modo, senza seguire necessariamente un modello scritturistico poetico affine ai canoni normalmente prestabiliti.
Ecco cos’è Amore e Griffonia. Nulla e tutto, da dire, pensare, esprimere.

Rispondi