LA SPADA DEL DESTINO (THE WITCHER) – Andrzej Sapkowski

Dopo Il guardiano degli innocenti, La spada del destino è la seconda raccolta di racconti di Andrzej Sapkowski dedicata al witcher Geralt di Rivia. Sebbene in Polonia sia stata pubblicata prima del volume Il guardiano degli innocenti, la casa editrice Nord ha deciso di invertire le uscite così da seguire l’ordine cronologico degli eventi narrati: La spada del destino riprende infatti le fila dalla precedente antologia e continua a narrare le gesta del Lupo Bianco.

Trama: Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un’orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio… Geralt però non
è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l’unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: difendere il drago e perdere Yennefer per sempre, o infrangere il codice degli strighi pur di riconquistare il suo cuore…

Oltre a Geralt, i lettori ritroveranno anche il bardo Ranuncolo e la maga Yennefer, a cui il witcher ha consacrato il suo cuore; ma in questo volume compare anche un altro personaggio di fondamentale importanza nella saga: la principessa bambina Cirilla di Cintra. Eventi e dinamiche fino a questo momento soltanto accennati acquisiscono ora un significato ben preciso; alcuni segreti vengono rivelati mentre altri ne emergono, molto più cupi e pericolosi. All’orizzonte, nel frattempo, l’ombra della guerra con Nilfgaard si fa più concreta e minacciosa, mentre un senso sempre più pressante di destino e predestinazione pesa sulle spalle di Geralt.

La spada del destino amplia e arricchisce di nuovi dettagli la saga di Geralt di Rivia iniziata nel Guardiano degli innocenti. Episodi spiccatamente sword & sorcery si alternano a momenti più riflessivi e introspettivi, che ci permettono di conoscere meglio i protagonisti e le relazioni che li legano gli uni agli altri. Lo stile di Andrzej Sapkowski è sempre essenziale, va dritto al cuore delle situazioni e tuttavia non risparmia ai lettori i dettagli e le curiosità più “mostruosi” e folkloristici. La spada del destino è un secondo volume ideale che permette ai lettori di aggiungere nuovi tasselli al complesso mosaico della saga del witcher, in attesa dell’inizio vero e proprio della sua storia.

Voto: 5/5


Caterina Franciosi



Categorie:Fantasy, Manga & Co, Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: