Venerdì 25 marzo 2022, alle ore 18, Radio Trastevere Gallery, il nuovo spazio a Roma dedicato all’arte contemporanea, inaugura con un ciclo di quattro mostre pop up intitolato “Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition”. Protagonisti del ciclo espositivo saranno gli artisti Maria Donata Papadia, Manuele Geromini, Sabrina Poli e Sant’Era che, attraverso diversi linguaggi artistici, porranno al centro dell’attenzione il ritorno ai valori del dialogo e del confronto tra esseri umani, elementi che da sempre nutrono anima e corpo. Il progetto, nato dalla mente creativa di Barbara Braghittoni, ha come obiettivo una ricerca e una riflessione su se stessi, senza limitarsi a un’immersione nella materia artistica. Ognuno degli artisti declinerà questo tema secondo un linguaggio nuovo, fatto di segni e immagini, per ricordare all’osservatore di vivere amore, bellezza e amicizia con sempre rinnovata energia. |
Ad aprire la serie di esposizioni sarà Melk, dal 25 al 31 marzo 2022, della pittrice, scenografa e designer Maria Donata Papadia, che vive e lavora ad Amsterdam con all’attivo una carriera trentennale. L’artista in Melk propone una selezione di Fiori in tetrapak e Seni, realizzati in gesso con la tecnica del calco.Opere che si offrono quale mezzo portatore di linfa vitale, celando un sentimento erotico e sensuale. I bisogni primari legati al nutrimento e all’accudimento ci riportano al paragone con gli elementi della natura, quali i fiori, ispirati dal libro “Flowers and their messages” (The Mother Sri Aurobindo Ashram, Pondicherry). |
La seconda mostra, prevista dal 22 al 28 aprile 2022, intitolata Polaroid, presenta gli scatti di Manuele Geromini, fotografo di moda e ritrattista che attualmente vive e lavora in Francia. Nella sua ricca carriera professionale ha collaborato con numerose riviste di fama mondiale quali Vogue, Le Monde, Interview e GQ.In Polaroid, attraverso la famosa macchina fotografica istantanea, Geromini plasma il tempo come materia fissando l’attimo in un’unione tra coscienza e realtà, invitandoci a una condivisione. A differenza della pellicola, infatti, la polaroid consente di svelare immediatamente la magia dello scatto. |
“Il giudizio e il pregiudizio sono due cose nocive e inutili”: Intervista esclusiva a Stella Pecollo ›
Categorie:Mostre & Fiere
Rispondi