In “Maschera” un Recidivo angelo e diavolo…

In anteprima Sky Tg24 il 28 febbraio, arriva in radio e negli stores “Maschera”, il singolo di Recidivo (Riccardo Rota) feat. Simone Baglio. Racconta un rapporto “in maschera”: nonostante la complicità tra i due protagonisti, alla fine si scopre che solo le loro maschere sono compatibili.

Una analisi che coinvolge anche il giovanile, la quotidianità di questo momento difficile, in cui indossare una mascherina è diventata una abitudine, una necessità. Il video, per la regia di Milo Barbieri, rappresenta visivamente e in modo giocoso ed ironico l’idea centrale: protagonisti sono Recidivo ed Elisa Cisana, ne abbiamo
parlato direttamente con lui…

Perché il nome d’arte Recidivo?
Perché sono una persona determinata e testarda, che non molla mai la presa negli ambiti che ha a cuore.

Come nasce “Maschera”?
Da un mio bisogno di esprimere in modo giocoso temi quali la falsità, il doppiogiochismo e la manipolazione. È la storia di un rapporto “in maschera”: nonostante la complicità tra i due protagonisti, alla fine si scopre che solo le loro maschere sono compatibili, non lo sono però le loro vere essenze. In realtà “Maschera” parte da qui ma finisce per approfondire, più ampiamente, il
vissuto del mondo giovanile, come i giovani in questo momento vivano la quotidianità indossando una mascherina, una abitudine diventata necessità, che rende più che mai attuale il detto “gli occhi sono lo specchio dell’anima”, occorre saperli leggere, entrare nel profondo, perché alla fine le vere maschere sono quelle dell’apparenza, che ci trova ad indossare ogni giorno nella vita reale. Va anche sottolineato che questo singolo è frutto della collaborazione con PMS Studio ed edizioni BMRG, scritto e prodotto da Andrea Zerillo, con la collaborazione artistica ed esecutiva di Raffaele Montanari. Si impreziosisce della voce di Simone Baglio. Anche il video (https://youtu.be/kyPePorVrs4 ), infatti, vuol interpretare scherzosamente il concept, vedrete due “Recidivo” alle prese con una bellissima ragazza. Recidivo angelo o Recidivo diavolo, solo alla fine si scoprirà chi il vincitore. E voi quale dei due preferite?

Come è iniziato il tuo percorso artistico?
Tutto è iniziato con un regalo di mia sorella, un vecchio lettore mp3 che non utilizzava più. Conteneva più di un centinaio di canzoni, ricordo molto bene i nomi di alcuni rapper che mi avevano colpito: Tupac, Eminem e Snoop Dogg. Con il rap ho capito chiaramente che la musica avrebbe avuto un ruolo fondamentale nella mia vita, accompagnando ogni momento delle mie giornate. Ho però sentito da subito il bisogno di creare qualcosa di nuovo, che non fosse espressione di quella solita rabbia interiore che, spesso, caratterizza le canzoni di questo ambito artistico. Così, ho deciso di raccogliere tutta la carica emotiva e la positività che sentivo nel rap, ma
anche in altri generi musicali, trasformandola in parole ed emozioni che potessero essere d’ispirazione anche per gli altri, raccontando sensazioni e sentimenti. La mia scelta è in controtendenza, mi hanno definito, e mi sento io stesso, un rapper ‘gentile’, che fa del rispetto per l’altro la propria filosofia di vita e la fonte d’ispirazione per la propria musica.

Quali sono le tue aspirazioni e sogni?
Il mio sogno è decisamente quello di portare la musica il tutto il mondo, ma soprattutto quello di poter riempire i palazzetti portandoci la mia storia.

E i progetti?
Ci sono tanti progetti in fase di realizzazione, quest’estate ci sarà una bella novità. Intanto potete seguirmi sui social e restare aggiornati su tutto…

IG: http://www.instagram.com/recidivofficial
FB: http://www.facebook.com/recidivo.space
Link Digital Stores: https://fanlink.to/recidivomaschera
Ph. Mauro Locatelli



Categorie:Musica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: