Déjà Vu

Giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022 Von Buren Contemporary presenta la mostra Déjà Vu di Gianlorenzo Gasperini e Vera Rossi a cura di Michele von Büren.
Il déjà vu è un meccanismo mentale per cui abbiamo la sensazione di vivere frazioni di secondo già vissute in precedenza, piccoli cortocircuiti cerebrali che minano le nostre certezze percettive, dandoci l’impressione illusoria di momenti che si ripetono come in un loop temporale e ci lasciano perplessi.

Le fotografie di Vera Rossi sono una serie di scatti ambientati in una vecchia casa abitata da generazioni che si sono susseguite nel tempo. Quadri e oggetti si riflettono su specchi crettati, in immagini cariche di sovrapposizioni temporali come il contesto in cui sono ambientate. La condizione percettiva che innescano è simile a quella del déjà vu per l’atmosfera rarefatta di cui sono pervase che trasmette un senso di familiarità e di vissuto e per la loro stessa struttura formale: immagini moltiplicate in un gioco di specchi che frammenta lo spazio visivo, lasciandoci
interdetti e spaesati.

Le sculture in legno di Gianlorenzo Gasperini presentano invece forme e soggetti tipici della tradizione scultorea che rimandano ad altre forme: l’opera Falso movimento evoca nella posizione L’Appennino di Giambologna o il Centometrista di Arturo Martini; il Busto di donna ha un’impostazione che rimanda ai busti quattrocenteschi nella rilettura che ne hanno dato molti scultori nel corso del Novecento; mentre L’obelisco richiama in maniera evidente i reperti archeologici romani, e in questo senso sono forme che percepiamo come qualcosa di ”già visto”.
Ma la loro presenza si presta anche ad una lettura inversa e paradossale: proprio per la loro assonanza con forme antiche acquistano un carattere di estraneità dal flusso temporale che le circonda, ed è come se guardando noi che le guardiamo dicessero: Déjà vu!

Vernissage

giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022 dalle 18.00 alle 21.30

Von Buren Contemporary
Via Giulia 13 – Roma
Fino a martedì 12 aprile 2022



Categorie:Arte&Artisti, Mostre & Fiere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: